Introduzione
I centri di distribuzione sono gli hub di connessione per le aziende, che consentono di vedere i processi in tempo reale e di ottimizzare le strategie della supply chain. Oggi i leader aziendali devono tenere traccia di tutto, dall'inventario alle interazioni con i clienti, per far sì che i prodotti seguano il giusto percorso. Ma per farlo bene, le aziende hanno bisogno degli strumenti più recenti. Ciò significa sfruttare le possibilità offerte dalla rapida crescita dell'e-commerce e scegliere piattaforme efficaci per gestire la distribuzione.
Per essere pronte al futuro, le aziende devono essere agili. E la piattaforma che utilizzano deve consentire loro di scalare e soddisfare le richieste con successo. Continuate a leggere per scoprire le qualità essenziali che le migliori piattaforme di distribuzione offrono e come stanno preparando le aziende a rimanere pronte.
Passaggio al cloud
Per le aziende di oggi, per rimanere davanti alla concorrenza, il software basato sul cloud è un pezzo fondamentale del puzzle. Passando alle piattaforme cloud-native, le aziende possono sincronizzare tutti i dettagli della catena di fornitura e accedere a tutto da remoto. Ciò significa che le aziende non avranno bisogno di ospitare i dati critici in loco e, di conseguenza, limitare l'accesso solo ad alcuni stakeholder. Le opzioni basate sul cloud consentono invece a tutte le parti della catena di approvvigionamento, in tutte le sedi, di accedere a informazioni su qualsiasi cosa, dagli orari di consegna alle esigenze di magazzino.
Inoltre, i sistemi basati sul cloud possono integrarsi con altri strumenti, offrendo alle aziende un modo più semplice per gestire le finanze e le partnership con i fornitori. Le aziende di distribuzione ottengono una solida infrastruttura per la crescita e gli aggiornamenti in tempo reale utilizzando un software. La soluzione MYOB per la distribuzione all'ingrosso, ad esempio, aiuta le aziende a ottimizzare le operazioni di magazzino. La piattaforma è in grado di gestire i prezzi delle scorte, aggiornare i trasportatori e i destinatari sull'avanzamento di un ordine e automatizzare gli ordini di acquisto. Questo approccio alla gestione della supply chain, pronto per il futuro, garantisce alle aziende la possibilità di individuare sempre i dati e le metriche necessarie per mantenere la redditività.
Automatizzare i processi
Ogni piccola impresa aspira a diventare più grande. Ma troppi flussi di lavoro che richiedono tempo possono ostacolare l'efficienza. Con le giuste piattaforme basate su cloud, le aziende possono trovare strumenti che supportano l'automazione dei processi. In questo modo i dipendenti possono evitare di perdere tempo in attività monotone e dirigere invece i loro sforzi verso progressi di grande portata.
Tradizionalmente, ad esempio, la preparazione e l'invio delle fatture è stato un processo noioso. Ma grazie a piattaforme pronte per il futuro, il software può occuparsi di riempire i modelli con le informazioni finanziarie e di inviare il documento al destinatario appropriato. Altri strumenti software utili per le aziende sono le previsioni finanziarie alimentate dall'intelligenza artificiale. Un tempo le aziende si affidavano a calcoli manuali dietro le quinte per effettuare le proiezioni finanziarie. Ma l'intelligenza artificiale ha aiutato le aziende a ottenere rapidamente proiezioni più accurate. Le aziende possono confrontare queste proiezioni con gli obiettivi del business plan e fare le necessarie correzioni.
Accesso alle analisi per strategie più informate
Le aziende di distribuzione devono essere in grado di adattarsi a condizioni mutevoli. Possono incontrare un improvviso calo della domanda di un determinato prodotto. Oppure un intoppo nella catena di fornitura potrebbe causare ritardi e clienti insoddisfatti. Fortunatamente, le piattaforme di gestione basate sul cloud possono aiutare le aziende a individuare queste sfide prima che si trasformino in problemi più gravi.
Grazie alla raccolta continua di dati, le piattaforme di distribuzione possono produrre istantaneamente rapporti che mostrano i cali della domanda o i ritardi nella catena di fornitura. Gli utenti possono valutare la soddisfazione dei clienti o confrontare i tempi di consegna. La visione dei dati aiuta le aziende a individuare i problemi, come un percorso di consegna troppo lungo e costoso. O forse un'azienda potrebbe notare che la rotazione delle scorte è rallentata, il che significa che i magazzini sono pieni di merci che non vanno da nessuna parte. In risposta, le aziende possono modificare i prezzi o l'inventario per ottimizzare lo spazio e il personale.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Inoltre, le piattaforme consentono alle aziende di riorganizzare i flussi di lavoro e di personalizzare i cruscotti. Possono introdurre nuove integrazioni legate ai fornitori o alle esigenze contabili. In breve, le aziende sono in grado di adattarsi rapidamente quando tutto è centralizzato su una piattaforma di distribuzione.
Gestione della scalabilità e della conformità
Le aziende diventano più complesse quando aggiungono nuovi prodotti, regioni o fornitori. Possono anche trovarsi di fronte a nuove linee guida di conformità, come la documentazione di spedizione aggiuntiva, che possono complicare i processi. Le piattaforme di distribuzione sono costruite per gestire questi problemi di crescita che derivano dall'espansione. E possono farlo senza costringere le aziende a rallentare e riadattare i flussi di lavoro.
Le aziende possono fidarsi del fatto che la loro piattaforma sia dotata delle più recenti misure di sicurezza. Si tratta di un aspetto critico, dato che le aziende lavorano con informazioni di pagamento e altri dati privati. Strumenti come l'autenticazione a più fattori e la crittografia garantiscono che i dati sensibili non finiscano nelle mani sbagliate. Con la crescente minaccia di violazioni dei dati, le aziende non possono permettersi di essere messe in disparte da lacune nella sicurezza. Le migliori piattaforme pronte per il futuro sono in grado di condurre controlli di sicurezza e di inviare avvisi quando rilevano attività insolite. Questo aiuta le aziende ad agire e a prevenire minacce significative alla cybersecurity che possano compromettere la loro reputazione.
Concentrarsi sul futuro
Le migliori piattaforme commerciali di distribuzione pronte per il futuro stanno perfezionando il modo in cui le aziende affrontano la crescita. I distributori possono espandere il numero di magazzini, clienti e fornitori che gestiscono con l'aiuto di una piattaforma centralizzata che si integra con altri software. Grazie a strumenti fondamentali come l'automazione, l'aggiornamento dei dati e le misure di sicurezza di alto livello, le piattaforme di distribuzione offrono un approccio raffinato alla gestione che può aiutare i distributori a crescere e a rimanere rilevanti.