• Algoritmi SEO semantici

Capire il MUM di Google

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Il Multitask Unified Model (MUM) di Google è un algoritmo avanzato di intelligenza artificiale in grado di comprendere query complesse in più lingue e formati, fornendo agli utenti risultati più completi e pertinenti.

Caratteristiche principali di Google MUM

1. Apprendimento multitask

  • MUM gestisce più attività contemporaneamente, migliorando l'efficienza e l'accuratezza nel fornire risultati di ricerca completi.

2. Comprensione multilingue

  • In grado di interpretare e comprendere i contenuti in diverse lingue, consentendo approfondimenti e un accesso più ampio alle informazioni.

3. Integrazione multimediale

  • MUM comprende ed elabora in modo completo le informazioni in vari formati, tra cui testo, immagini, audio e video.

4. Maggiore comprensione del contesto

  • Interpreta in modo approfondito query complesse comprendendo il contesto, l'intento e le relazioni all'interno del contenuto.

Come Google MUM trasforma la SEO

Miglioramento dell'interpretazione delle query

  • Offre risultati precisi e contestualmente accurati interpretando query complesse e ricche di sfumature.

Scoperta di contenuti multilingue

  • Permette ai vostri contenuti di raggiungere un pubblico più ampio superando le barriere linguistiche.

Contestualizzazione migliorata dei contenuti

  • Promuove contenuti più approfonditi e completi che rispondono a molteplici aspetti delle richieste degli utenti.

Esperienze di ricerca avanzata

  • Supporta risultati di ricerca ricchi e multiformato, che includono immagini, video e contenuti testuali.

Strategie di ottimizzazione per Google MUM

1. Produrre contenuti approfonditi e completi

  • Offrire contenuti dettagliati e ricchi di contesto che rispondano in modo esauriente all'intento dell'utente.

2. Sfruttare i dati strutturati e il markup semantico

  • Utilizzate il markup Schema.org per una maggiore chiarezza semantica e una migliore interpretazione dei contenuti.

3. Ottimizzare la SEO multilingue

  • Tradurre e localizzare i contenuti in modo strategico per sfruttare le capacità multilingue di MUM.

4. Abbracciare i contenuti multiformato

  • Includere contenuti multimediali come immagini, video ed elementi interattivi per favorire il coinvolgimento e la visibilità degli utenti.

Errori comuni da evitare

❌ Trascurare le opportunità multilingue

  • Assicuratevi che la vostra strategia di contenuti includa tattiche multilingue e di localizzazione.

Contenuto scarso o generico

  • Privilegiate contenuti dettagliati e completi che offrano approfondimenti e valore unici.

Ignorare l'ottimizzazione semantica

  • Enfatizzate l'accuratezza semantica e la rilevanza del contesto in tutti i vostri contenuti.

Strumenti per l'ottimizzazione per Google MUM

  • Google Search Console: Traccia le prestazioni e ottimizza la visibilità di ricerca.
  • Ranktracker Keyword Finder: Conduce ricerche semantiche sulle parole chiave e opportunità di parole chiave multilingue.
  • Strumenti di traduzione e localizzazione: DeepL, Google Translate o strumenti di localizzazione specializzati.

Conclusione: Sfruttare Google MUM per il successo SEO

L'ottimizzazione dei contenuti per Google MUM garantisce una maggiore visibilità, una più ampia copertura del pubblico e un miglioramento delle classifiche di ricerca. Dando priorità a contenuti completi, ricchi di contesto e multilingue, le aziende possono sfruttare efficacemente le funzionalità avanzate di MUM.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app