Introduzione
Google classifica i contenuti delle pagine web in tre tipi principali: Contenuto principale (MC), Contenuto supplementare (SC) e Annunci (AC). La comprensione dei loro ruoli aiuta a ottimizzare i siti web per migliorare l'esperienza dell'utente, il posizionamento e la conformità alle linee guida di qualità di Google.
1. Contenuto principale (MC): Il cuore della pagina
Che cos'è il contenuto principale?
Il contenuto principale (MC) è il motivo principale per cui un utente visita una pagina. Fornisce valore, soddisfa l'intento di ricerca e determina il potenziale di ranking di una pagina.
Caratteristiche del contenuto principale di alta qualità:
- Pertinente e informativo: Risponde in modo esauriente alla domanda di ricerca.
- Concentrato di E-E-A-T: Dimostra esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità.
- Ben strutturato: Utilizza titoli, sottotitoli, punti elenco e una formattazione chiara.
- Rich media: Include immagini, video, infografiche o elementi interattivi.
Le migliori pratiche:
- Scrivete contenuti unici, di valore e di lunga durata, adattati all'intento dell'utente.
- Ottimizzare le parole chiave semantiche e i dati strutturati (Schema Markup).
- Garantire la leggibilità e l'accessibilità per tutti gli utenti.
2. Contenuto supplementare (SC): Migliorare l'esperienza dell'utente
Che cos'è il Contenuto supplementare?
La SC supporta e migliora il contenuto principale senza essere l'obiettivo principale. Migliora la navigazione, il coinvolgimento e la credibilità.
Esempi di contenuti supplementari:
- Collegamenti interni e articoli correlati: Aiuta gli utenti a trovare contenuti pertinenti.
- Barre laterali e widget: Visualizza risorse aggiuntive, FAQ o strumenti interattivi.
- Biografie degli autori e indicatori di credibilità: Rafforza i segnali E-E-A-T.
- Contenuti generati dagli utenti (UGC): Commenti, recensioni e discussioni sui forum.
Le migliori pratiche:
- Mantenere la SC contestualmente al contenuto principale.
- Evitare un eccesso di SC che distragga dall'argomento principale.
- Ottimizzate la SC per i collegamenti interni e la navigazione per ridurre la frequenza di rimbalzo.
3. Annunci (AC): Monetizzazione senza interrompere la UX
Cosa sono gli annunci nella SEO?
Gli annunci (AC) comprendono tutti gli elementi monetizzati o promozionali di una pagina. Google valuta l'impatto degli annunci sull'esperienza dell'utente, sul coinvolgimento e sull'accessibilità dei contenuti.
Esempi di annunci:
- Banner di Google AdSense
- Link di affiliazione e contenuti sponsorizzati
- Pop-up e video a riproduzione automatica
- Pubblicità nativa (inserita nei contenuti)
Le migliori pratiche:
- Evitare annunci invadenti che disturbano la leggibilità.
- Assicuratevi che gli annunci non mettano in ombra i contenuti principali.
- Utilizzate gli attributi nofollow per i link a pagamento per rispettare le linee guida di Google.
Come Google valuta i tipi di contenuto per la SEO
Le linee guida del Search Quality Evaluator di Google evidenziano l'impatto di MC, SC e AC sulle classifiche:
- Lepagine di alta qualità danno priorità a MC ben strutturati e di valore.
- Lepagine di bassa qualità si basano su un eccesso di annunci o su contenuti poco approfonditi.
- Il sistema SC di facile utilizzo migliora la navigazione e le metriche di coinvolgimento.
Conclusione: Bilanciare i tipi di contenuto per il successo SEO
Una pagina web ben ottimizzata bilancia strategicamente i contenuti principali, supplementari e pubblicitari per creare un'esperienza coinvolgente, autorevole e SEO-friendly.
Per massimizzare le prestazioni del vostro sito, esplorate gli strumenti SEO di Ranktracker e migliorate la vostra strategia di contenuti oggi stesso!