• Mappa topica

Processo di costruzione della mappa topica

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Una mappa topica è una struttura di contenuti che organizza gli argomenti, i sottoargomenti e i contenuti di supporto in una gerarchia logica. Questo aiuta i motori di ricerca a comprendere le relazioni tra gli argomenti, migliorando l'autorità topica e il potenziale di ranking.

Perché costruire una mappa topica è essenziale per la SEO:

  • Rafforza l'organizzazione dei contenuti e i collegamenti interni.
  • Aiuta i motori di ricerca a comprendere le relazioni tra i contenuti.
  • Aumenta il potenziale di ranking grazie alla copertura completa degli argomenti.

Guida passo per passo alla costruzione di una mappa topica

1. Definire l'argomento centrale e il settore di riferimento

  • Identificate l'argomento principale per il quale il vostro sito web vuole posizionarsi.
  • Esempio:
    • Argomento principale: "Strategie SEO".

2. Identificare gli argomenti del pilastro (categorie principali)

  • Le pagine pilastro fungono da hub di contenuti fondamentali per i sottoargomenti.
  • Esempio:
    • Pagina pilastro: "SEO On-Page"
    • Pagina pilastro: "SEO tecnico"
    • Pagina pilastro: "Link Building"

3. Suddividere ogni pilastro in sottoargomenti

  • I sottoargomenti forniscono una copertura dettagliata per ogni pilastro.
  • Esempio:
    • SEO tecnico → Sottoargomenti: "Crawling e indicizzazione", "Vitali web principali", "Schema Markup".

4. Trovare parole chiave e intenti di ricerca pertinenti

  • Utilizzate Ranktracker, Ahrefs o SEMrush per ricercare parole chiave mirate.
  • Allineare ogni argomento all'intento di ricerca (informativo, transazionale, di navigazione).
  • Esempio:
    • "Migliori strumenti SEO" → Intento transazionale (utenti che vogliono acquistare)
    • "Che cos'è la SEO On-Page?" → Intento informativo (Utenti che vogliono imparare)

5. Mappa della strategia di collegamento interno

  • Collegare i contenuti dei pilastri con gli articoli di supporto.
  • Esempio:
    • "Strategie SEO locali" dovrebbe collegarsi a "Ottimizzazione di Google My Business" e "Guida alla coerenza dei NAP".

6. Strutturare il contenuto con relazioni semantiche

  • Assicuratevi che gli argomenti siano logicamente correlati e ottimizzati per la ricerca semantica.
  • Esempio:
    • "Google Algorithm Updates" dovrebbe fare riferimento a "Core Web Vitals", "BERT Update" e "Helpful Content Update".

7. Utilizzare Schema Markup per una migliore comprensione della ricerca

  • Implementare i dati strutturati per rafforzare le relazioni tra gli argomenti.
  • Esempio:
    • "Best SEO Software" → Utilizza Product Schema per prezzi, caratteristiche e recensioni.

8. Monitoraggio e ottimizzazione in base ai dati sulle prestazioni

  • Tracciare le prestazioni organiche utilizzando Google Search Console e Ranktracker.
  • Aggiornate regolarmente i contenuti per colmare le lacune topiche o affinare il targeting delle parole chiave.

Strumenti per costruire e ottimizzare una mappa topica

  • Google Search Console - Identifica le variazioni di ranking e le lacune di contenuto.
  • Keyword Finder di Ranktracker - Scoprite i termini di ricerca correlati e i cluster di argomenti.
  • Ahrefs e SEMrush - Analizzare le strutture topiche dei concorrenti.

Conclusione: Padroneggiare il processo di costruzione delle mappe topiche per la SEO

Una mappa topica ben strutturata migliora le classifiche di ricerca, il coinvolgimento degli utenti e la scopribilità dei contenuti. Seguendo una strategia di cluster di pilastri, ottimizzando i collegamenti interni e monitorando le prestazioni delle parole chiave, i siti web possono stabilire una forte autorità topica e un successo SEO a lungo termine.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app