• SEO semantico

Grafico topico nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Un grafico topico è una rappresentazione strutturata di entità, argomenti e loro relazioni, che aiuta i motori di ricerca a comprendere la gerarchia e la rilevanza dei contenuti. Google utilizza i grafici topici per valutare l'autorità del sito, le connessioni semantiche e il soddisfacimento dell'intento di ricerca.

Perché i grafici topici sono importanti per la SEO:

  • Rafforzare l'autorità topica e migliorare la visibilità di ricerca.
  • Migliorare le relazioni semantiche tra i contenuti.
  • Aiutare il Knowledge Graph di Google a comprendere il contesto del sito web.

Come Google utilizza i grafici topici nelle classifiche di ricerca

1. Stabilire i cluster di argomenti e le relazioni tra entità

  • Google raggruppa gli argomenti correlati a una nicchia per determinare le competenze.
  • Esempio:
    • "SEO" → Argomenti correlati: "Ricerca di parole chiave", "SEO On-Page", "Link Building".

2. Aumentare l'autorità topica del sito

  • Un grafico topico ben strutturato segnala una copertura completa dei contenuti.
  • Aiuta a classificarsi per argomenti ampi e query a coda lunga all ' interno di un dominio.

3. Migliorare la struttura dei collegamenti interni

  • I link interni contestualmente rilevanti rafforzano le relazioni all'interno di un grafo topico.
  • Esempio:
    • Pagina pilastro: "Guida definitiva alla SEO".
    • Pagine di supporto: "Strategie di ricerca delle parole chiave SEO", "Migliori pratiche tecniche SEO".

4. Allineamento al Knowledge Graph di Google

  • Rafforza il riconoscimento delle entità e l'ottimizzazione dei dati strutturati.
  • Esempio:
    • "Tesla" è collegato ai veicoli elettrici, a Elon Musk e all'energia sostenibile.

Come ottimizzare il grafico topico nella SEO

✅ 1. Costruire cluster di argomenti con collegamenti interni

  • Raggruppare i contenuti in pagine pilastro con sottoargomenti interconnessi.
  • Utilizzate un testo di ancoraggio semantico per rafforzare la rilevanza dell'argomento.

✅ 2. Implementare i dati strutturati per migliorare il contesto

  • Utilizzate gli Schema Markup (Articolo, FAQ, How-To, Organizzazione) per chiarire le relazioni.
  • Esempio: L'aggiunta dello schema Breadcrumb aiuta a definire la gerarchia delle pagine.

✅ 3. Ottimizzare per le variazioni dell'intento di ricerca

  • Coprono le query informative, di navigazione e transazionali.
  • Esempio:
    • "I migliori strumenti SEO" (intento commerciale) vs. "Come funzionano gli strumenti SEO" (intento informativo).

✅ 4. Rafforzare i segnali di collegamento esterni e interni

  • Ottenere backlink di elevata autorevolezza da siti di settore correlati.
  • Collegare internamente i contenuti contestualmente rilevanti per migliorare le connessioni.

✅ 5. Monitorare e perfezionare la struttura del grafico topico

  • Utilizzate l'API NLP di Google e lo strumento Web Audit di Ranktracker per analizzare le relazioni tra entità.
  • Aggiornare i contenuti per mantenere la pertinenza e rafforzare l'autorità.

Strumenti per ottimizzare e analizzare i grafici topici

  • Google Knowledge Graph API - Identifica entità e relazioni riconosciute.
  • SERP Checker di Ranktracker - Monitora i miglioramenti del ranking basati sugli argomenti.
  • Surfer SEO e MarketMuse - Ottimizzare i cluster di contenuti e le relazioni semantiche.

Conclusione: Sfruttare i grafici topici per il successo SEO

Un Topical Graph è essenziale per strutturare i contenuti, migliorare la rilevanza di ricerca e stabilire l'autorità. Allineando il linking interno, i dati strutturati e le relazioni tra entità, i siti web possono massimizzare la visibilità organica e le classifiche di ricerca.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app