Introduzione
Gli N-Grammi a livello di sito si riferiscono a modelli di parole ripetute che si verificano in un intero sito web. Queste frasi strutturate aiutano i motori di ricerca a identificare la rilevanza topica, la distribuzione delle parole chiave e i temi dei contenuti dell'intero sito.
Importanza degli N-Grammi del sito nella SEO
- Migliora la coerenza delle parole chiave: Assicura l'allineamento dei contenuti alle principali query di ricerca.
- Migliora la rilevanza tematica: Rafforza l'autorevolezza dell'argomento rafforzando i temi chiave.
- Ottimizza le strategie di collegamento interno: Identifica le frasi ricorrenti che possono essere utilizzate come testo di ancoraggio.
- Aumenta la visibilità delle SERP: aiuta Google ad associare i modelli basati su N-Gram all'intento di ricerca.
Tipi di N-Grammi a livello di sito
1. Unigrammi (N=1) - Parole singole
- Parole chiave individuali comuni a tutto il sito.
- Esempio: "SEO", "Ranktracker", "Keyword".
2. Bigrammi (N=2) - Frasi di due parole
- Coppie di parole chiave utilizzate di frequente nei contenuti del sito.
- Esempio: "strategia SEO", "content marketing".
3. Trigrammi (N=3) - Frasi di tre parole
- Strutture di parole chiave più raffinate che supportano la ricerca semantica.
- Esempio: "I migliori strumenti SEO", "Strategie di link-building".
4. Grammi N di ordine superiore (N>3)
- Frasi estese che si allineano all'intento del ricercatore.
- Esempio: "come classificare le parole chiave su Google".
Come ottimizzare gli N-grammi del sito per la SEO
Conduzione dell'analisi di frequenza del diagramma N
- Utilizzate gli strumenti SEO per estrarre i modelli di frasi comuni nei contenuti del sito.
Affinare le strategie di testo di ancoraggio
- Ottimizzare il linking interno con testi di ancoraggio pertinenti basati su N-Gram.
Allineare gli N-Grammi con l'intento di ricerca
- Assicuratevi che gli N-Grams frequenti corrispondano alle query più ricercate nelle SERP di Google.
Migliorare la pertinenza tematica dei contenuti
- Rafforzare la coerenza dell'intero sito strutturando le pagine pilastro e i cluster di argomenti.
Errori comuni da evitare
❌ Sovraccaricare le pagine con frasi ripetitive
- Un eccessivo riempimento di N-Gram può attivare i filtri antispam di Google.
Ignorare le variazioni semantiche
- Utilizzate parole chiave e sinonimi LSI per diversificare le strutture delle frasi.
❌ Mancanza di ottimizzazione basata sui dati
- Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per affinare la coerenza delle parole chiave a livello di sito.
Strumenti per l'analisi degli N-Grammi del sito
- Google Search Console: Identifica le frasi N-Gram più performanti.
- Ranktracker SERP Checker: traccia la rilevanza e la visibilità delle parole chiave.
- Python (NLTK/SpaCy): Estrae ed elabora gli N-Gram a livello di sito per l'analisi.
Conclusione: Sfruttare gli N-Grammi del sito per il successo SEO
Gli N-Gram a livello di sito svolgono un ruolo cruciale nel ranking di ricerca, nell'ottimizzazione delle parole chiave e nelle strategie di linking interno. L'implementazione di un approccio ai contenuti basato sugli N-Gram migliora l'autorità topica e le prestazioni della ricerca organica.