Introduzione
Gli affari vi tengono occupati. È come un gioco di prestigio. Tra la gestione delle attività, la soddisfazione dei clienti e la gestione delle finanze, c'è molto da fare. In tutto questo, i vostri account di social media possono facilmente passare inosservati. Ma al giorno d'oggi, ignorare piattaforme come Instagram, TikTok, Threads, ecc. non è un'opzione. Sono il luogo in cui i vostri clienti si ritrovano, in cui le tendenze si accendono e in cui i marchi brillano o svaniscono. Quindi, la domanda principale è: dovreste affidare le redini a un professionista locale? Vediamo come.
La crisi del tempo è reale
Innanzitutto, considerate il tempo. Gli studi dimostrano che i proprietari di piccole imprese dedicano in media 20 ore alla settimana alle attività di marketing, compresi i social media. Si tratta di mezza settimana lavorativa. Postare una foto o un tweet veloce può sembrare semplice, ma elaborare una strategia, creare contenuti e coinvolgere i follower? Questa è una sfida diversa. Supponiamo che siate a Miami e vogliate prosperare su Instagram. Un professionista locale dei social media, come un'agenzia di crescita su Instagram a Miami, può togliervi questo peso dalle spalle. Vivono e respirano queste cose e sanno come muoversi, quindi non dovete stressarvi per questo.
Perché il locale è importante
Perché scegliere un'agenzia locale invece di assumere una grande agenzia dall'altra parte del Paese? La vicinanza ha i suoi vantaggi. Un esperto di social media della vostra zona conosce la vostra comunità. Conosce l'atmosfera, gli eventi e persino le battute più bizzarre che risuonano con le persone vicine. Volete sfruttare un festival di quartiere o una tendenza regionale? Loro hanno il polso della situazione.
Circa l'85% delle persone si fida delle recensioni online quanto delle raccomandazioni personali. Un professionista locale può integrare questa fiducia nella vostra strategia sui social media, entrando in contatto con il vostro pubblico in modo autentico, non forzato o generico.
La questione dei costi
Affidarsi a un professionista può sembrare costoso, ma spesso è più economico di quanto si pensi. L'assunzione di un social media manager interno potrebbe costarvi 50.000 dollari all'anno o più, a seconda della vostra località. Un freelance locale o una piccola agenzia? Si tratta di una frazione di questa cifra, a volte da 500 a 2.000 dollari al mese, a seconda della portata. Sono investiti nel vostro successo. Se voi vincete, vincono anche loro. È una partnership, non un semplice stipendio.
Confrontate questo dato con quello del fai-da-te. Certo, è "gratis", fino a quando non si considerano le ore che non si spendono per far crescere l'azienda. Il tempo è denaro, giusto?
Cosa si guadagna
Allora, cosa c'è dentro per voi? Ecco un breve riassunto:
- Coerenza: Niente più post sporadici. I nostri clienti sono in grado di mantenere i loro account attivi e in linea con il brand.
- Competenza: Dai visual accattivanti agli hashtag che funzionano davvero, conoscono i trucchi.
- Risultati: Un buon professionista tiene traccia delle metriche - coinvolgimento, clic, conversioni - e modifica il piano per ottenere un maggiore profitto.
- Tranquillità: voi vi concentrate sulla gestione della vostra attività, mentre loro si occupano delle chiacchiere online.
Sapevate che le aziende che esternalizzano i social media registrano un aumento del 78% del coinvolgimento rispetto a quelle che lo fanno da sole? Non si tratta solo di like, ma di vere e proprie conversazioni con i potenziali clienti.
Il rovescio della medaglia
Naturalmente, non è tutto rose e fiori. Cedere il controllo può sembrare rischioso. Cosa succede se non capiscono la vostra voce? E se pubblicano qualcosa di non proprio di marca? È qui che entra in gioco la scelta del professionista locale giusto. Incontrateli. Parlatene. Guardate i loro lavori passati. Un bravo professionista ascolterà, si adatterà e farà in modo che la vostra visione sia perfetta.
C'è anche la possibilità che dobbiate modificare il vostro budget. Se si tratta di una piccola startup, anche un piccolo costo potrebbe essere un ostacolo. In questo caso, valutate il costo rispetto al potenziale di crescita. Una presenza online più forte può far aumentare le vendite? Per la maggior parte dei casi, la risposta è sì.
Pensieri finali
Quindi, dovreste affidare i vostri social media a un professionista locale? Dipende. Se avete tempo, capacità e passione per il fai-da-te, fatelo. Ma se siete a corto di tempo o se i vostri post stanno accumulando polvere digitale, vale la pena di fare un'analisi approfondita. Un esperto locale porta con sé il know-how, la conoscenza della comunità e un tocco personale che non troverete in una mega-agenzia senza volto.
Iniziate in piccolo se non siete sicuri. Testate un progetto a breve termine, come una campagna di un mese, e vedete i risultati. I numeri non mentono. Se i vostri follower aumentano, la vostra casella di posta elettronica vibra e il vostro stress diminuisce, avete la risposta.