• SEO semantico

Il Web semantico nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Il Web semantico è un'estensione di Internet in cui i dati sono strutturati e interconnessi per migliorare la comprensione dei motori di ricerca. Google utilizza i dati strutturati, le entità collegate e i contenuti contestualizzati per migliorare i risultati di ricerca e classificare le pagine in base al significato piuttosto che alle sole parole chiave.

Perché il Web semantico è importante per la SEO:

  • Migliora la rilevanza della ricerca e il posizionamento contestuale.
  • Migliora il Knowledge Graph di Google e il riconoscimento delle entità.
  • Aumenta la visibilità nei risultati ricchi, nei featured snippet e nella ricerca vocale.

Come i motori di ricerca utilizzano il Web semantico

1. Riconoscimento delle entità e integrazione del grafico della conoscenza

  • Google identifica persone, luoghi, prodotti e argomenti come entità.
  • Esempio:
    • "Tesla" rimanda alle informazioni sull'azienda, al CEO e alle notizie correlate nel Knowledge Graph di Google.

2. Dati strutturati e marcatura Schema per i risultati ricchi

  • I motori di ricerca si affidano ai dati strutturati (Schema.org) per classificare i contenuti.
  • Esempio:
    • "Migliori strumenti SEO" → Schema Markup può visualizzare valutazioni, prezzi e descrizioni dei prodotti nei risultati di ricerca.

3. Ricerca semantica e comprensione contestuale

  • Gli algoritmi BERT e MUM di Google analizzano l'intento di ricerca e le relazioni tra i contenuti.
  • Esempio:
    • "Come preparare una torta" → Google capisce i sinonimi, le query correlate e le esigenze degli utenti.

Come ottimizzare il Web semantico in ambito SEO

✅ 1. Implementare il markup dei dati strutturati

  • Utilizzate Schema.org (Schema Articolo, FAQ, Prodotto, Evento e Recensione).
  • Esempio:
    • Una pagina di ricette con dati strutturati si posiziona meglio nella ricerca di Google Recipe.

✅ 2. Ottimizzare i contenuti per la ricerca basata sulle entità

  • Link a fonti autorevoli ed entità rilevanti.
  • Esempio:
    • "Fattori di ranking SEO" → Includere termini correlati come Core Web Vitals, backlink e ottimizzazione delle parole chiave.

✅ 3. Rafforzare i collegamenti interni e la rilevanza contestuale

  • Utilizzare cluster di parole chiave semantiche e interconnessioni basate sugli argomenti.
  • Esempio:
    • Una "Guida al marketing dei contenuti" dovrebbe essere collegata a "Tecniche di copywriting SEO".

✅ 4. Migliorare la leggibilità dei contenuti e l'elaborazione del linguaggio naturale

  • Scrivete contenuti ricchi di contesto che si allineino all'intento di ricerca degli utenti.
  • Esempio:
    • Invece di "miglior software SEO", utilizzate "migliori strumenti SEO per il monitoraggio delle classifiche e la ricerca di parole chiave".

✅ 5. Ottimizzazione per la ricerca vocale e le query guidate dall'intelligenza artificiale

  • Utilizzate un linguaggio colloquiale e parole chiave a coda lunga.
  • Esempio:
    • "Qual è la migliore strategia SEO per il 2024?". → Rispondete in modo diretto e strutturato.

Strumenti per monitorare e migliorare l'ottimizzazione del Web semantico

  • Google Rich Results Test - Convalida l'implementazione dei dati strutturati.
  • SERP Checker di Ranktracker - Controlla la visibilità della ricerca per le query basate sulle entità.
  • Google Knowledge Graph API - Analizza il riconoscimento e la rilevanza delle entità.

Conclusione: Sfruttare il Web semantico per il successo SEO

Ottimizzando per il Web semantico, i siti web possono migliorare la rilevanza della ricerca, il riconoscimento delle entità e l'integrazione dei dati strutturati. L'implementazione di Schema Markup, del linking interno e delle strategie di contenuto basate sull'intelligenza artificiale garantisce migliori classifiche di ricerca e visibilità.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app