• SEO semantico

Etichettatura semantica dei ruoli nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

IlSemantic Role Labeling (SRL) è una tecnica di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) che aiuta i motori di ricerca a capire chi ha fatto cosa a chi, quando, dove e come in una frase. Ciò consente a Google di interpretare meglio le query di ricerca, di rispondere all'intento e di migliorare la precisione del posizionamento.

Perché l'etichettatura semantica dei ruoli è importante per la SEO:

  • Migliora la capacità dei motori di ricerca di comprendere il significato dei contenuti.
  • Migliora le relazioni tra entità per l'inclusione nel Knowledge Graph.
  • Aiuta Google a perfezionare l'interpretazione delle query per i risultati di ricerca basati sull'intento.

Come i motori di ricerca utilizzano l'etichettatura semantica dei ruoli

1. Comprendere l'intento e il contesto della query

  • L'SRL aiuta i motori di ricerca a scomporre le query complesse.
  • Esempio:
    • "Chi ha fondato Tesla?" → Oggetto: "Elon Musk" → Azione: "Fondato" → Oggetto: "Tesla"

2. Migliorare i Featured Snippet e le risposte dirette

  • Google estrae informazioni precise dai contenuti per ottenere risposte rapide.
  • Esempio:
    • Domanda: "Come funziona la SEO?"
    • Risposta dal contenuto: "La SEO funziona ottimizzando i contenuti, migliorando i backlink e allineandosi all'intento di ricerca".

3. Migliorare la ricerca basata sulle entità e le connessioni del Knowledge Graph

  • L'SRL mappa le relazioni tra persone, organizzazioni e azioni.
  • Esempio:
    • "Steve Jobs ha co-fondato Apple nel 1976 con Steve Wozniak". → Google riconosce:
      • Persona: Steve Jobs
      • Azione: Co-fondato
      • Organizzazione: Apple
      • Data: 1976

4. Strutturare i contenuti per la ricerca conversazionale e gli assistenti vocali

  • L'SRL migliora i risultati della ricerca vocale rendendo i contenuti più strutturati.
  • Esempio:
    • "Qual è il miglior strumento SEO per la ricerca di parole chiave?". → Google offre risultati basati su entità come Ranktracker, Ahrefs, SEMrush.

Come ottimizzare l'etichettatura semantica dei ruoli nella SEO

✅ 1. Scrivere contenuti con una chiara struttura soggetto-azione-oggetto

  • Utilizzate frasi concise e con voce attiva.
  • Esempio:
    • Invece di: "I backlink si creano quando un sito web si collega a un altro sito".
    • Utilizzare: "I siti web creano backlink collegandosi ad altre pagine".

✅ 2. Implementare il markup dello schema per rafforzare le relazioni tra le entità

  • Utilizzare gli schemi Persona, Organizzazione ed Evento.
  • Esempio:
    • "Google ha lanciato RankBrain nel 2015". → Aggiungere dati strutturati per definire le entità.

✅ 3. Ottimizzare i contenuti per le query basate sulle domande

  • Utilizzate le strutture FAQ, How-To e Q&A.
  • Esempio:
    • "Come fanno i motori di ricerca a classificare i siti web?" → Fornite una spiegazione passo per passo.

✅ 4. Rafforzare i collegamenti interni per collegare le entità correlate

  • Collegare pagine logicamente correlate per ottenere chiarezza semantica.
  • Esempio:
    • "Guida SEO" dovrebbe essere collegata a "Strategie di ricerca delle parole chiave" e "Migliori pratiche SEO tecniche".

✅ 5. Utilizzare gli strumenti NLP per analizzare la semantica dei contenuti

  • Utilizzate l'API NLP di Google e il SERP Checker di Ranktracker.
  • Esempio:
    • Verificate come Google interpreta le relazioni soggetto-azione-oggetto nei vostri contenuti.

Strumenti per il monitoraggio e l'ottimizzazione dell'etichettatura semantica dei ruoli

  • Google NLP API - Analizza i ruoli delle entità nei contenuti.
  • SERP Checker di Ranktracker - Monitora la corrispondenza dell'intento della query e le modifiche al ranking.
  • Schema Markup Validator - Convalida le implementazioni di dati strutturati.

Conclusione: Sfruttare l'etichettatura semantica dei ruoli per il successo SEO

L'etichettatura semantica dei ruoli (SRL) migliora la rilevanza della ricerca, la strutturazione dei contenuti e l'ottimizzazione della ricerca vocale. Concentrandosi su relazioni chiare tra entità, contenuti strutturati e markup schema, i siti web possono migliorare la visibilità di ricerca e il successo SEO a lungo termine.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app