• SEO semantico

Distanza semantica nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Ladistanza semantica si riferisce alla vicinanza tra parole, frasi e concetti all'interno dei contenuti. I motori di ricerca analizzano la distanza semantica per valutare la rilevanza, il contesto e le relazioni tra le entità, influenzando le classifiche e la corrispondenza con l'intento di ricerca.

Perché la distanza semantica è importante per la SEO:

  • Aiuta i motori di ricerca a determinare la rilevanza contestuale dei termini.
  • Influenza le relazioni tra le parole chiave e i fattori di ranking basati sulle entità.
  • Ottimizza i contenuti strutturati per una migliore visibilità di ricerca.

Come i motori di ricerca utilizzano la distanza semantica

1. Prossimità delle parole chiave e rilevanza contestuale

  • Le parole più vicine hanno una relazione più forte.
  • Esempio:
    • "Le migliori pratiche SEO" vs. "Strategie SEO, le migliori pratiche per il posizionamento": la prima frase ha una distanza semantica più stretta.

2. Collegamento di entità e interpretazione del grafico della conoscenza

  • Google analizza le relazioni tra entità in base alla distanza testuale.
  • Esempio:
    • "Elon Musk è l'amministratore delegato di Tesla e SpaceX" vs. "Elon Musk, Tesla... poi menziona SpaceX". La prima frase ha una connessione semantica più forte.

3. Espansione della query e corrispondenza dell'intento di ricerca

  • I motori di ricerca espandono le query in base alla prossimità semantica.
  • Esempio:
    • Una ricerca di "migliori strumenti SEO" può far emergere risultati per "Ranktracker, Ahrefs, Moz" a causa del loro forte raggruppamento semantico.

4. Ottimizzazione dei collegamenti interni e della gerarchia dei contenuti

  • Lepagine strettamente collegate trasmettono una maggiore autorità topica.
  • Esempio:
    • La sezione "SEO tecnico" dovrebbe essere collegata a "Crawling e indicizzazione" e "Ottimizzazione delle caratteristiche del web" per rafforzare i segnali contestuali.

5. Dati strutturati e marcatura Schema per la chiarezza semantica

  • Il markup Schema aiuta a definire esplicitamente le relazioni semantiche.
  • Esempio:
    • "Local SEO Guide" con LocalBusiness Schema collega i servizi basati sulla localizzazione all'intento di ricerca geografico.

Come ottimizzare la distanza semantica nella SEO

✅ 1. Mantenere la vicinanza logica delle parole chiave nel contenuto

  • Evitate di forzare le parole chiave in modo distante o innaturale.
  • Esempio:
    • Invece di: "La SEO può essere impegnativa. Padroneggiare le migliori pratiche SEO richiede tempo".
    • Usate: "Padroneggiare le best practice SEO può essere impegnativo ma gratificante".

✅ 2. Migliorare il collegamento interno per rafforzare le relazioni tra le entità

  • Collegare pagine semanticamente correlate all'interno di cluster di contenuti vicini.
  • Esempio:
    • "Ricerca di parole chiave" dovrebbe essere collegato a "Ottimizzazione delle parole chiave a coda lunga" e "Strumenti SEO per la ricerca".

✅ 3. Ottimizzare i contenuti per la ricerca basata sulle entità

  • Utilizzate sinonimi, termini correlati e dati strutturati.
  • Esempio:
    • "Intelligenza artificiale nel marketing" dovrebbe includere AI, apprendimento automatico, analisi predittiva e automazione.

✅ 4. Implementare il markup dello schema per ridurre l'ambiguità semantica

  • Utilizzate FAQ, Schema articolo e Schema prodotto per chiarire l'intento.
  • Esempio:
    • "I migliori servizi di hosting web" con Product Schema segnala la rilevanza del contenuto della recensione.

✅ 5. Analizzare le SERP per la clusterizzazione dell'intento semantico

  • Utilizzate il SERP Checker di Ranktracker per identificare le relazioni tra i contenuti.
  • Esempio:
    • Se Google classifica gli articoli sui "Migliori strumenti SEO" con le guide all'acquisto, formattate il contenuto di conseguenza.

Strumenti per il monitoraggio e l'ottimizzazione della distanza semantica

  • Google NLP API - Analizza il clustering semantico nei contenuti.
  • SERP Checker di Ranktracker - Monitora le variazioni dell'intento di ricerca e i modelli di posizionamento.
  • Google Search Console - Identifica le variazioni delle query e le lacune semantiche.

Conclusione: Sfruttare la distanza semantica per il successo SEO

La distanza semantica svolge un ruolo fondamentale nella comprensione delle relazioni tra i contenuti da parte dei motori di ricerca. Ottimizzando la prossimità delle parole chiave, la rilevanza delle entità, i dati strutturati e il linking interno, i siti web possono ottenere segnali di ranking contestuali più forti e una migliore visibilità di ricerca.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app