Introduzione
Una query seed è un termine di ricerca fondamentale o di base che i motori di ricerca utilizzano per generare risultati di ricerca correlati, suggerimenti di parole chiave e cluster di argomenti. Le query seed sono essenziali per la ricerca di parole chiave, in quanto aiutano a identificare le parole chiave long-tail rilevanti, l'intento di ricerca e le opportunità di contenuto.
Perché le query dei semi sono importanti per la SEO:
- Serve come punto di partenza per l'espansione e la ricerca delle parole chiave.
- Aiutano i motori di ricerca a generare cluster di argomenti e ad affinare i risultati delle ricerche.
- Consentono ai professionisti SEO di identificare le parole chiave ad alto impatto e le tendenze di ricerca.
Come i motori di ricerca utilizzano le query Seed
1. Generare variazioni di parole chiave e ricerche correlate
- Google espande le query seed in parole chiave correlate e affinamenti di ricerca.
- Esempio:
- Query Seed: "marketing digitale"
- Google suggerisce: "strategie di marketing digitale", "migliori strumenti di marketing digitale", "tendenze del marketing digitale".
2. Alimentazione dei suggerimenti automatici e delle persone che chiedono (PAA)
- Le query di semina influenzano i risultati di Google Autocomplete e PAA.
- Esempio:
- Digitando "strumenti SEO" su Google si potrebbe suggerire "migliori strumenti SEO 2024", "software SEO per piccole imprese", ecc.
3. Espansione dell'intento di ricerca e affinamento della query
- Le query di tipo Seed aiutano a raffinare le ricerche degli utenti suddividendole in gruppi basati sull'intento.
- Esempio:
- "I migliori computer portatili" può espandersi in:
- Transazionale: "I migliori computer portatili sotto i 1000 dollari da acquistare".
- Informativo: "I migliori computer portatili per gli studenti".
- Navigativo: "I migliori portatili Dell 2024".
- "I migliori computer portatili" può espandersi in:
4. Mappatura dei contenuti nel Knowledge Graph di Google
- Le query Seed si collegano al Knowledge Graph di Google per far emergere le entità rilevanti.
- Esempio:
- "Tesla cars" è collegato a Elon Musk, veicoli elettrici, Model S, rete di Supercharger.
5. Creazione di gruppi di argomenti e strategie di contenuto
- Gli strumenti SEO utilizzano le query seed per generare cluster di parole chiave per il content marketing.
- Esempio:
- "Content marketing" → Genera argomenti correlati come "strategia dei contenuti", "consigli per il blogging", "contenuti per i social media".
Come ottimizzare i contenuti utilizzando le query Seed nella SEO
✅ 1. Identificare le query di alto impatto
- Ricercate termini di ricerca ampi ma pertinenti per costruire elenchi di parole chiave.
- Esempio:
- "Ecommerce SEO" come query di partenza può espandersi in "migliori pratiche SEO per i negozi online".
✅ 2. Espandere le parole chiave a coda lunga
- Utilizzate le query seed per trovare variazioni di parole chiave ad alta intensità.
- Esempio:
- "Link building" → Si espande in "tattiche di white-hat link-building".
✅ 3. Ottimizzare il raffinamento delle query e la corrispondenza degli intenti
- Strutturare i contenuti per rispondere a domande e sottodomande correlate.
- Esempio:
- "Strumenti per l'email marketing" → Creare sezioni su "i migliori software gratuiti per l'email marketing", "come usare l'email automation".
✅ 4. Implementare il collegamento interno per l'espansione degli argomenti
- Collegate il contenuto della seed query a sottoargomenti correlati per migliorare le prestazioni SEO.
- Esempio:
- "Fondamenti di SEO" rimanda a "Guida alla ricerca delle parole chiave", "Suggerimenti per il SEO On-Page".
✅ 5. Usare Schema Markup per una migliore rilevanza nella ricerca
- I dati strutturati aiutano Google ad associare le query di semi con entità correlate.
- Esempio:
- "Migliori smartphone" → Utilizza Product Schema per evidenziare recensioni e confronti.
Strumenti per l'ottimizzazione delle query Seed nella SEO
- Google Keyword Planner - Scoprite le variazioni delle parole chiave a partire dalle query del seme.
- Keyword Finder di Ranktracker - Identifica le parole chiave ad alto volume e a coda lunga.
- Ahrefs e SEMrush - Generano cluster di argomenti basati su query di partenza.
Conclusione: Sfruttare le query di semina per il successo SEO
Le query di ricerca hanno un ruolo fondamentale nella ricerca di parole chiave, nell'ottimizzazione dei contenuti e nella rilevanza della ricerca. Espandendo le parole chiave ampie in cluster di intenti di ricerca raffinati, ottimizzando i raffinamenti delle query e implementando i dati strutturati, i siti web possono migliorare le classifiche di ricerca e la scopribilità dei contenuti.