Introduzione
Nel marketing digitale di oggi, i motori di ricerca non si comportano allo stesso modo in tutti i Paesi. Per ottenere un buon posizionamento a livello internazionale è necessario adattarsi a motori, lingue, norme giuridiche e abitudini degli utenti diversi. La SEO internazionale assicura che i motori di ricerca comprendano la lingua e la regione giusta per i vostri contenuti.
Questo articolo spiega come cambia l'ottimizzazione per i motori di ricerca a seconda del Paese, a cosa dare priorità e come i marchi possono trarre vantaggio a lungo termine. Presenteremo fatti verificati per aiutare le aziende e metteremo in evidenza tutti i passi pratici necessari.
Perché le strategie SEO internazionali sono importanti
La SEO internazionale consiste nel rendere il vostro sito rilevante per le persone di paesi e lingue diverse. Migliora semplicemente la vostra visibilità online per raggiungere una portata globale, poiché il pubblico globale online consuma contenuti in lingue e forme diverse.
Google domina gran parte del traffico di ricerca mondiale, con circa l'8990% delle ricerche globali. Ma questo dominio non è universale. In mercati come la Cina, la Russia e la Corea del Sud, altri motori di ricerca sono leader, per cui un approccio "solo Google" lascia delle lacune.
Anche la lingua conta. L'inglese rappresenta oggi circa il 49% dei contenuti del web tra i siti più importanti. Ciò significa che oltre la metà dei contenuti ad alto traffico è in altre lingue. Per raggiungere il pubblico internazionale, è necessario dare priorità alla lingua e alla cultura, non solo alla traduzione letterale. Un'adeguata pianificazione della SEO internazionale assicura che il vostro sito venga classificato per gli utenti più rilevanti.
Per raggiungere il vostro pubblico globale, dovete adattare il vostro sito alla lingua, alla cultura e alle aspettative del vostro pubblico di riferimento. Per esempio, all'inizio del 2025 la Cina contava 1,11 miliardi di utenti Internet. Si tratta di un pubblico enorme che raramente utilizza Google come strumento di ricerca principale. Se il vostro obiettivo è la Cina, dovete pianificare le piattaforme locali e le realtà normative.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Una forte SEO internazionale inizia con una ricerca efficace delle parole chiave. L'utilizzo di strumenti come il keyword finder aiuta a scoprire la domanda di ricerca nei diversi Paesi, assicurando che i vostri contenuti corrispondano a ciò che gli utenti stanno effettivamente cercando in ogni mercato. SEMrush è un esempio popolare.
Differenze tra SEO locale e internazionale
La SEO locale si limita a una città o a una regione. Si concentra sulla visibilità nei risultati di ricerca locali. La SEO internazionale, invece, si estende a diversi Paesi e a diverse lingue, richiedendo pratiche SEO più tecniche. Le differenze sono pratiche e tecniche:
- La SEO locale si concentra sugli annunci locali, sul profilo Google Business e sulle citazioni nelle vicinanze.
- La SEO internazionale richiede contenuti multilingue, geo-targeting, strategia di dominio e conformità alle leggi locali.
La SEO internazionale consiste nel rendere i contenuti rilevanti in più Paesi piuttosto che in una singola città o regione. Un esempio tattico è l'uso dei tag hreflang per indicare ai motori di ricerca la versione di una pagina in quale lingua e in quale Paese. Hreflang aiuta a prevenire i problemi di contenuto duplicato e migliora la pertinenza. La guida ufficiale di Google spiega come implementare questi tag e quando utilizzare x-default.
Hreflang è potente ma anche fragile. Un ampio studio ha rilevato che oltre il 67% dei domini che lo utilizzano presenta almeno un problema di implementazione, come tag reciproci non funzionanti o mancanti. Ciò significa che molti siti internazionali perdono valore a causa di semplici errori tecnici.
L'uso corretto dei tag può aiutare le pagine a posizionarsi meglio nelle ricerche in ogni Paese di destinazione. Ma anche le campagne internazionali ben intenzionate falliscono quando si verificano errori comuni.
Le migliori strategie di marca per dominare la SEO internazionale
Vincere in più Paesi significa combinare l'eccellenza tecnica con l'intelligenza culturale e il lavoro sul brand in loco. Ecco quali sono, secondo noi, le pratiche e i consigli migliori.
1. Privilegiate i mercati e i motori
Date priorità ai mercati e alle tattiche che si allineano ai vostri obiettivi aziendali per massimizzare il ROI. Iniziate dove la domanda e la fattibilità si incontrano e non disperdete le risorse.
Ad esempio:
- Se il vostro obiettivo è l'Australia, Google domina (la quota di Google in Australia è molto alta), quindi una strategia incentrata su Google è spesso efficace.
- Se il vostro target è la Cina, ottimizzate per Baidu e le piattaforme locali e pianificate un hosting on-shore o partnership locali. I segnali di indicizzazione e di fiducia di Baidu sono diversi da quelli di Google.
Analizzate quali sono i motori di ricerca a cui vi rivolgete. Concentrarsi sui motori di ricerca chiave è utile per espandere la propria attività a livello internazionale. Prima di pubblicare, è utile analizzare le prestazioni dei concorrenti per le stesse parole chiave. Una buona agenzia SEO può utilizzare un SERP checker per scoprire quali domini i risultati di ricerca in ogni mercato internazionale. Questo vi aiuterà a perfezionare la vostra strategia di ricerca locale.
2. Scegliete una struttura di dominio e URL che si adatti ai vostri obiettivi
La struttura del sito deve essere chiara per un sito web internazionale. Ecco alcune opzioni e compromessi adatti a un marchio in Australia:
- ccTLD (esempio.au): Segnale paese più forte, ma costi più elevati/frammentazione.
- Sottodirectory (esempio.com/au/): Più facili da gestire, condividono l'autorità del dominio.
- Sottodomini (au.example.com): Funzionano, ma a volte vengono trattati separatamente dai motori di ricerca.
L'utilizzo di un singolo dominio con sottocartelle o di più ccTLD influisce sulle classifiche. Onestamente, non esiste un'unica scelta "migliore". Google supporta tutte le soluzioni. È necessario decidere in base al budget, alle necessità legali, al branding e alla capacità di gestione.
3. Localizzare ben oltre la traduzione
La localizzazione è uguale alla traduzione più l'adattamento culturale. È necessario localizzare:
- Tono, immagini, esempi e umorismo.
- Formati di pagamento, data e indirizzo.
- Disclaimer legali e linguaggio locale sulla privacy.
Se state creando contenuti specifici per una regione, come recensioni sull'intrattenimento o sulle normative locali, una UX localizzata e segnali di fiducia locali sono fondamentali.
Come ha detto Jeff Bezos, "non siamo ossessionati dai concorrenti, ma dai clienti. Partiamo dal cliente e lavoriamo all'indietro".
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Se ci si rivolge a settori sensibili, la cultura e le normative locali diventano ancora più importanti. Prendiamo ad esempio il gioco d'azzardo in Australia. I motori di ricerca favoriscono i siti che rispettano le norme nazionali, offrono chiare clausole di esclusione della responsabilità e utilizzano termini familiari per entrare in contatto con il pubblico locale e creare fiducia. In questo modo, il sito è sia informativo che conforme alle norme e alle clausole di esclusione di responsabilità locali.
Nel frattempo, poiché l'industria del gioco d'azzardo online continua a crescere in Australia e ogni giorno spuntano altre piattaforme, spetta ai giocatori del Paese l'onere di fare le dovute verifiche prima di iscriversi a qualsiasi piattaforma. Quindi, sebbene quasi tutti i siti di iGaming del Paese offrano il popolare gioco delle pokies, gli esperti consigliano sempre ai giocatori di controllare i siti di recensioni e le guide per ottenere informazioni sui migliori casinò online australiani di pokies prima di scegliere un operatore da utilizzare.
4. Costruire autorità locale e segnali di collegamento
I backlink locali, la copertura dei media locali e le alleanze sono importanti. Tutti contribuiscono a far crescere le vostre pagine nei mercati di riferimento. Ad esempio, quando un'organizzazione utilizza domini specifici per paese (ccTLD) e adatta i contenuti e la struttura tecnica al mercato, uno studio ha registrato un aumento del 174% su base annua del traffico organico non di marca.
Inoltre, una ricerca sulla struttura dei domini che ha riguardato oltre 1,7 milioni di posizioni nelle SERP ha rilevato che il 56% delle prime tre posizioni a livello globale è occupato da ccTLD.
Questi numeri dimostrano che la combinazione di SEO tecnico, content marketing e PR locali migliora la presenza online, il riconoscimento del marchio e, in ultima analisi, i tassi di conversione. La collaborazione con un'agenzia di fiducia in ogni mercato è un ottimo modo per rafforzare i backlink e le PR.
5. Inchiodare le basi tecniche e di performance
Non è possibile separare la ricerca dall'esperienza dell'utente. Per ottenere i migliori risultati:
- Utilizzare un CDN o un hosting regionale per ridurre la latenza.
- Ottimizzate i Core Web Vitals per ogni regione. La telefonia mobile è spesso predominante in Asia e Africa.
- Confermare la corretta codifica dei caratteri per gli script non latini.
- Rispettare le norme locali sull'archiviazione dei dati e sulla privacy, che potrebbero richiedere una gestione diversa nell'UE, in Cina o altrove.
6. Misurare, iterare e rimanere locali
Create viste analitiche separate per paese e lingua. Tracciate le classifiche organiche e le metriche di conversione per ogni località e fate test A/B su offerte o layout localizzati. La SEO internazionale è un'ottimizzazione continua, non una configurazione unica.
Secondo le parole del CEO di Microsoft, Satya Nadella, "Il modo in cui misuro la mia vita è: "Sono migliore dell'anno scorso?"".
In definitiva, adattate le vostre pratiche SEO alle realtà di ciascun mercato internazionale, invece di utilizzare un modello unico.
Lista di controllo pratica per l'implementazione
In breve, ecco un'utile lista di controllo da seguire se volete dominare la SEO internazionale:
-
Effettuare ricerche di mercato. Scegliere 2-3 Paesi prioritari.
-
Decidere la strategia di dominio: ccTLD, sottocartella o sottodominio.
-
Preparare traduttori madrelingua e revisori culturali.
-
Implementare correttamente i tag. Testare con gli strumenti e correggere i link reciproci.
-
Localizzare i pagamenti, le politiche e gli elementi di fiducia.
-
Creare backlink e PR locali.
-
Monitorare le analisi per ogni mercato, quindi iterare mensilmente.
Questi passi sono in linea con le indicazioni di Google, degli esperti SEO e di casi di studio reali.
Note su rischi e conformità
Tenete presente che alcuni mercati richiedono ulteriori passaggi. Per questo motivo, è necessario tenere a mente le seguenti note specifiche per ogni regione:
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Cina: L'hosting on-shore richiede la registrazione di un ICP per l'hosting legale. Anche se l'ICP non è l'unico modo per apparire su Baidu, l'hosting on-shore di solito migliora le prestazioni e la fiducia. Pertanto, è necessario prevedere un consulente legale o un partner locale.
UE: La conformità al GDPR è obbligatoria per i dati degli utenti. È necessario adattare i flussi di consenso e la gestione dei dati in base alla legge.
In conclusione
La SEO internazionale moltiplica le opportunità, ma solo se eseguita con attenzione culturale e precisione tecnica. Ecco cosa comprende una strategia SEO internazionale efficace. Google è dominante a livello globale, ma i leader locali (Baidu, Yandex, Naver) detengono un pubblico reale in paesi/regioni specifici.
La diversificazione linguistica è ormai essenziale. L'inglese non rappresenta più la maggioranza dei contenuti web ad alto traffico. Quindi, cosa fare? Correggere i segnali tecnici, scegliere la giusta strategia di dominio e localizzare profondamente. Se tutto va bene, vedrete un aumento tangibile del traffico e delle conversioni. Un SEO internazionale di successo equivale a una maggiore visibilità nelle ricerche e a un aumento misurabile dei tassi di conversione.
Oggi molte agenzie di marketing offrono servizi SEO internazionali per aiutare i marchi a entrare in nuovi mercati. Solo i marchi che si adattano, testando, localizzando e misurando sempre, saranno quelli che domineranno la ricerca internazionale nei prossimi anni.
Domande frequenti
Google domina tutte le ricerche globali?
No. Google detiene una quota di mercato globale dell'89-90% circa, ma ci sono altri motori che dominano altri mercati.
L'hreflang è necessario per i siti multilingue?
No, ma è consigliato per segnalare le varianti di lingua/paese ed evitare contenuti duplicati. La maggior parte delle implementazioni è difettosa, quindi è bene effettuare un test completo.
Per posizionarsi su Baidu è necessario avere un host in Cina?
Non necessariamente. L'hosting onshore (con ICP) migliora la velocità e la credibilità, ma i siti offshore possono comunque apparire. Studiate i partner locali per ottenere i migliori risultati.
Quante lingue devo supportare all'inizio?
Iniziate con 1-3 lingue dove c'è richiesta e potete mantenere la qualità.