• Regole di scrittura dei contenuti semantici

Stessi N-Grammi: Comprendere gli schemi ripetitivi nell'ottimizzazione di SEO e contenuti

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Gli stessi N-grammi si riferiscono a sequenze di parole ripetitive che appaiono frequentemente nei contenuti. Si verificano quando frasi specifiche o combinazioni di parole chiave vengono riutilizzate più volte all'interno di un documento. Sebbene una certa ripetizione sia naturale, una duplicazione eccessiva può influire sulla SEO, sulla leggibilità e sull'originalità.

Perché gli stessi N-grammi sono importanti per la SEO

  • Influenza l'unicità del contenuto: Google dà priorità a frasi diverse e originali.
  • Influenza la densità delle parole chiave: L'eccessiva ripetizione può portare al keyword stuffing.
  • Impatto sulla leggibilità: Ripetere troppo spesso le frasi rende il contenuto ridondante e innaturale.
  • Influenza la corrispondenza con l'intento di ricerca: strutture di frasi diverse migliorano la rilevanza semantica.

Come ottimizzare i contenuti gestendo gli stessi N-grammi

✅ 1. Analizzare la frequenza dei grafemi N nel contenuto

  • Utilizzare strumenti di PNL per individuare i bi-grammi e i tri-grammi usati in modo eccessivo.
  • Esempio:
    • Frase frequente: "tecniche di ottimizzazione SEO".
    • Soluzione: Sostituire con "strategie SEO" o "metodi di ottimizzazione della ricerca".

✅ 2. Utilizzare sinonimi e varianti per una migliore diversità

  • Evitate le parole chiave ripetitive utilizzando termini correlati.
  • Esempio:
    • ❌ Sovrautilizzato: "Aumenta il tuo posizionamento SEO"
    • Ottimizzato: "Migliorare la visibilità di ricerca, aumentare la portata organica".

✅ 3. Riformulare le frasi per evitare la ripetizione strutturale

  • Riscrivere frasi con strutture grammaticali diverse.
  • Esempio:
    • ❌ Ripetitivo: "I backlink migliorano la SEO. I backlink forti aumentano le classifiche".
    • Ottimizzato: "Un forte profilo di backlink migliora le classifiche di ricerca".

✅ 4. Diversificare il testo di ancoraggio nel linking interno

  • Utilizzate diverse varianti di testo di ancoraggio per i link interni.
  • Esempio:
    • Testo di ancoraggio ripetitivo: "Scopri di più sulla SEO tecnica qui".
    • ✅ Ottimizzato: "Date un'occhiata alla nostra guida sull'ottimizzazione dell'architettura del sito".

✅ 5. Suddividere i contenuti con elenchi e punti elenco

  • Gli elenchi riducono la ridondanza e migliorano la leggibilità.
  • Esempio:
    • Invece di: "Il posizionamento SEO dipende da velocità, contenuti, backlink e struttura".
    • Utilizzare:
      • Ottimizzazione della velocità della pagina
      • Contenuti di alta qualità
      • Forte profilo di backlink
      • Navigazione del sito ben strutturata

Errori comuni da evitare

Ripetizione eccessiva di parole chiave

  • Google rileva la presenza di parole chiave innaturali.

❌ Utilizzo della stessa frase in più sezioni

  • Variare la struttura della frase e le espressioni.

❌ Mancanza di variazione semantica

  • I motori di ricerca preferiscono i sinonimi contestualmente rilevanti.

I migliori strumenti per la gestione degli stessi N-grammi

  • Google NLP API - Analizza la ripetizione di frasi.
  • Ranktracker Content Analyzer - Ottimizza la variazione delle parole chiave.
  • SEMrush Writing Assistant - Suggerisce la diversificazione dei contenuti.

Conclusione: Bilanciare gli N-Grammi per il successo SEO

L'uso strategico degli stessi N-grammi garantisce la coerenza semantica senza ridondanza. Diversificando l'uso delle parole chiave, riformulando i contenuti e mantenendo la leggibilità, i siti web possono migliorare le prestazioni SEO e il coinvolgimento degli utenti.

Iniziate a perfezionare la struttura dei contenuti e il bilanciamento delle parole chiave con Ranktracker oggi stesso!

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app