• Parsing ed elaborazione delle query

Query rappresentate nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Una query rappresentata è un termine di ricerca che è stato modificato o riscritto da un motore di ricerca per rispondere meglio all'intento dell'utente. Google e altri motori di ricerca analizzano le query, applicano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e modificano i termini per migliorare la pertinenza dei risultati di ricerca.

Perché le query rappresentate sono importanti per la SEO:

  • Aiutare i motori di ricerca ad affinare ricerche ambigue o incomplete.
  • Influenza la visibilità dei contenuti regolando il modo in cui le query vengono abbinate ai risultati di ricerca.
  • Consente ai professionisti SEO di ottimizzare per le variazioni delle query di ricerca e i cambiamenti di intento.

Come i motori di ricerca utilizzano le query rappresentate

1. Riscrittura delle query per una migliore comprensione del contesto

  • I motori di ricerca affinano le query ambigue o imprecise per migliorare la pertinenza.
  • Esempio:
    • Domanda dell'utente: "SEO best"
    • Rappresentato come: "Le migliori strategie SEO per il 2024".

2. Sostituzioni di sinonimi e frasi

  • Google sostituisce le parole con sinonimi o frasi equivalenti.
  • Esempio:
    • Query utente: "Hotel economici NYC"
    • Rappresentato come: "Hotel economici a New York".

3. Espansione della query con termini correlati

  • I motori di ricerca aggiungono le parole mancanti per completare le query degli utenti.
  • Esempio:
    • Query utente: "Guadagni Apple"
    • Rappresentato come: "Rapporto sugli utili di Apple Inc. per il 1° trimestre 2024".

4. Regolazioni contestuali e personalizzate delle query

  • Google affina le ricerche in base al comportamento e alle preferenze degli utenti precedenti.
  • Esempio:
    • L'utente ha cercato in precedenza "best gaming laptops" → la query "laptop deals" dà priorità ai modelli da gioco.

5. Corrispondenza di query semantiche e basate su entità

  • I motori di ricerca allineano le query con le entità del Knowledge Graph.
  • Esempio:
    • Query utente: "Programmazione Python"
    • Google la rappresenta come "Tutorial, framework e best practice per la programmazione Python".

Come ottimizzare le query rappresentate nella SEO

✅ 1. Ottimizzare la ricerca semantica e le variazioni delle query

  • Utilizzate sinonimi, frasi correlate e contenuti adatti alla PNL.
  • Esempio:
    • Invece di "strumenti SEO", includete "software per il ranking", "strumenti per il monitoraggio delle parole chiave" e "software per la verifica dei siti web".

✅ 2. Allineare i contenuti con le regolazioni dell'intento di ricerca

  • Assicurarsi che i contenuti coprano più interpretazioni di una query.
  • Esempio:
    • "Guida al marketing digitale" dovrebbe includere SEO, PPC, social media ed email marketing.

✅ 3. Implementare i dati strutturati per la comprensione contestuale

  • Il markup Schema aiuta Google a interpretare con precisione la rilevanza delle query.
  • Esempio:
    • "Le migliori fotocamere" → Schema del prodotto con specifiche, prezzo e recensioni.

✅ 4. Ottimizzare la ricerca vocale e conversazionale

  • Utilizzate parole chiave naturali, a coda lunga e basate su domande.
  • Esempio:
    • "Qual è il miglior smartphone economico del 2024?" si classifica meglio di "smartphone economico".

✅ 5. Tracciamento e regolazione in base ai perfezionamenti della query

  • Analizzare i dati di Search Console e delle parole chiave per identificare i cambiamenti nel ranking.
  • Esempio:
    • Se "strumenti di analisi SEO" inizia a posizionarsi per "miglior software di tracciamento di siti web", adattate il contenuto di conseguenza.

Strumenti per ottimizzare le query rappresentate nella SEO

  • Google Search Console - Identifica i raffinamenti delle query che influenzano le classifiche.
  • SERP Checker di Ranktracker - Traccia le query rappresentate e le modifiche dei termini di ricerca.
  • Ahrefs e SEMrush - Scoprite i cambiamenti delle parole chiave basati sui sinonimi e gli aggiustamenti degli intenti.

Conclusione: Sfruttare le query rappresentate per il successo SEO

Capire come i motori di ricerca affinano e modificano le query degli utenti è fondamentale per ottimizzare i contenuti per una migliore visibilità. Concentrandosi sulla SEO semantica, sui dati strutturati e sui contenuti orientati all'intento, i siti web possono classificarsi per le query rappresentate e migliorare la rilevanza della ricerca.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app