• Parsing ed elaborazione delle query

La diramazione delle parole chiave nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Lostemming delle parole è il processo che i motori di ricerca utilizzano per ridurre le parole alla loro forma di base o radice, consentendo loro di abbinare le variazioni di una parola chiave nei risultati di ricerca. Questa tecnica aiuta i motori di ricerca a restituire risultati più pertinenti riconoscendo parole simili con suffissi o inflessioni diverse.

Perché lo stemming delle parole chiave è importante per la SEO:

  • Aiuta i motori di ricerca ad abbinare le query degli utenti a diverse forme di parole.
  • Espande la visibilità della ricerca coprendo più varianti di parole chiave.
  • Migliora la ricerca semantica e l'interpretazione delle query basate su NLP.

Come i motori di ricerca utilizzano lo stemming delle parole di query

1. Ridurre le parole alla loro forma radicale

  • Google rimuove i suffissi e modifica le parole fino al loro gambo di base.
  • Esempio:
    • "Esecuzione" → "Esegui"
    • "Ottimizzazione" → "Ottimizzare"

2. Variazioni della query di corrispondenza ed espansione dell'intento

  • Lo stemming aiuta i motori di ricerca a collegare le query a più varianti.
  • Esempio:
    • Query: "Migliori strumenti per l'ottimizzazione dei contenuti"
    • Google potrebbe anche classificare i risultati per "Migliori strumenti per l'ottimizzazione dei contenuti".

3. Gestione di plurali, coniugazioni e variazioni di tempo

  • Google raggruppa parole con significati simili per evitare risultati di ricerca ridondanti.
  • Esempio:
    • "Ranking" e "Ranked" si riferiscono entrambi a "Rank".
    • "Buying" e "Bought" si riferiscono entrambi a "Buy".

4. Migliorare l'intento di ricerca e la comprensione del contesto

  • Google analizza le query degli utenti al di là della stretta corrispondenza con le parole chiave.
  • Esempio:
    • "Strategie SEO che hanno funzionato" → Riconosciuta come "strategia SEO che funziona".

5. Migliorare la scoperta dei contenuti e la rilevanza della ricerca

  • Lo stemming delle parole di query aiuta Google a classificare i contenuti in base alle diverse varianti delle frasi di ricerca.
  • Esempio:
    • "Migliori pratiche SEO" → I risultati possono includere "Guida alle migliori pratiche SEO".

Come ottimizzare la diramazione delle parole chiave nella SEO

✅ 1. Utilizzare le variazioni delle parole chiave e il linguaggio naturale

  • Incorporate diverse forme di parole per massimizzare il potenziale di ranking.
  • Esempio:
    • Invece di usare solo "strategia SEO", includete anche "strategie SEO", "tecniche di ottimizzazione" e "metodi di posizionamento".

✅ 2. Ottimizzare per la ricerca semantica e l'intento dell'utente

  • Concentratevi su contenuti contestualmente rilevanti invece che su parole chiave exact-match.
  • Esempio:
    • "Come aumentare il posizionamento di un sito web" catturerà anche "Migliorare le prestazioni di posizionamento del sito".

✅ 3. Rafforzare il collegamento interno per le variazioni di parola

  • Collegare i contenuti utilizzando le forme di parole con gambo per rafforzare la pertinenza.
  • Esempio:
    • La pagina "Guida SEO" si collega internamente a "Consigli tecnici SEO" e "Strategie di ottimizzazione on-page".

✅ 4. Implementare i dati strutturati per migliorare il contesto

  • Utilizzate il markup schema per segnalare il significato del contenuto ai motori di ricerca.
  • Esempio:
    • "Consigli per la SEO locale" utilizzando lo schema LocalBusiness aiuta il contenuto a posizionarsi per le ricerche correlate.

✅ 5. Monitorare Search Console per ottenere informazioni sulla diramazione delle query

  • Traccia il modo in cui Google modifica le query di ricerca in base allo stemming.
  • Esempio:
    • Se "tecniche di scrittura dei contenuti" si classifica per "metodi di strategia dei contenuti", ottimizzate di conseguenza.

Strumenti per ottimizzare la diramazione delle parole chiave nella SEO

  • Google NLP API - Analizza come i motori di ricerca elaborano le variazioni delle parole.
  • Ranktracker's Keyword Finder - Scoprite le classifiche delle parole chiave con gambo.
  • Ahrefs e SEMrush - Traccia le variazioni semantiche delle parole chiave e gli aggiustamenti del ranking.

Conclusione: Sfruttare lo stemming delle parole di query per il successo SEO

Lo stemming delle parole chiave è una parte fondamentale della ricerca semantica, dell'NLP e dell'ottimizzazione dei contenuti. Concentrandosi sulle variazioni delle parole chiave, sui dati strutturati e sull'allineamento degli intenti di ricerca, i siti web possono aumentare le loro classifiche di ricerca e migliorare la scopribilità.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app