Introduzione
Un tipo di query si riferisce alla categoria di una query di ricerca basata sull'intento dell'utente. I motori di ricerca classificano le query per fornire i risultati più pertinenti in base a ciò che gli utenti stanno cercando. La comprensione dei tipi di query aiuta i professionisti SEO a creare contenuti mirati che si allineano all'intento di ricerca.
Perché i tipi di query sono importanti per la SEO:
- Aiutare i motori di ricerca a categorizzare l'intento dell'utente per ottenere risultati di ricerca migliori.
- Consentono ai professionisti SEO di ottimizzare i contenuti in base all'intento della query.
- Migliorare l'esperienza dell'utente fornendo contenuti pertinenti per le diverse esigenze di ricerca.
Tipi di query nella SEO
1. Quesiti informativi
- Gli utenti sono alla ricerca di informazioni, definizioni o guide su come fare.
- Query di esempio:
- "Che cos'è la SEO?"
- "Come funziona il ranking di Google?"
- Ottimizzazione SEO:
- Creare contenuti lunghi, dettagliati e ben strutturati.
- Utilizzate FAQ, knowledge graph e dati strutturati.
- Puntate su People Also Ask (PAA) e sui featured snippet.
2. Query di navigazione
- Gli utenti cercano un sito web o un marchio specifico.
- Query di esempio:
- "Accesso a Ranktracker"
- "Consigli SEO YouTube Moz"
- Ottimizzazione SEO:
- Assicurarsi che le menzioni del marchio siano ai primi posti.
- Utilizzare il markup schema per migliorare la visibilità del marchio.
- Ottimizzare i meta titoli e le descrizioni per le ricerche di marca.
3. Query transazionali
- Gli utenti sono pronti a compiere un'azione, come l'acquisto o l'iscrizione.
- Esempio di query:
- "Acquistare strumenti SEO online"
- "Miglior software per la ricerca di parole chiave"
- Ottimizzazione SEO:
- Concentrarsi su pagine di destinazione ad alta conversione.
- Utilizzate CTA chiare e segnali di fiducia (recensioni, testimonianze, informazioni sui prezzi).
- Ottimizzare per le parole chiave con intento commerciale.
4. Query comparative
- Gli utenti confrontano più opzioni prima di prendere una decisione.
- Query di esempio:
- "Ahrefs vs. Ranktracker"
- "Migliori strumenti SEO gratuiti vs. strumenti SEO a pagamento".
- Ottimizzazione SEO:
- Creare articoli di confronto e pagine alternative di prodotti.
- Utilizzate tabelle, grafici ed elenchi di pro e contro per migliorare la leggibilità.
- Ottimizzare l'intento di ricerca basato sulle recensioni.
5. Query locali
- Gli utenti cercano aziende o servizi in un luogo specifico.
- Esempio di query:
- "Agenzie SEO vicino a me"
- "La migliore caffetteria di New York"
- Ottimizzazione SEO:
- Ottimizzare per Google My Business e la SEO locale.
- Utilizzare parole chiave basate sulla posizione e dati strutturati.
- Garantire la coerenza del NAP (Nome, Indirizzo, Telefono).
6. Query di ricerca vocale
- Gli utenti utilizzano gli assistenti vocali per effettuare ricerche in linguaggio naturale.
- Esempi di query:
- "Qual è il modo migliore per migliorare il posizionamento del mio sito web?".
- "Dove posso trovare strumenti gratuiti per la ricerca di parole chiave?".
- Ottimizzazione SEO:
- Utilizzare parole chiave conversazionali e a coda lunga.
- Ottimizzare i contenuti delle FAQ e i featured snippet.
- Assicurare la compatibilità con la ricerca mobile e vocale.
7. Quesiti di indagine commerciale
- Gli utenti fanno ricerche prima di prendere una decisione d'acquisto.
- Query di esempio:
- "I migliori strumenti SEO per le piccole imprese"
- "Ranktracker è migliore di Semrush?".
- Ottimizzazione SEO:
- Fornire guide all'acquisto approfondite e recensioni di esperti.
- Utilizzare dati strutturati per evidenziare valutazioni e confronti.
- Rivolgersi a chi cerca a metà del tunnel con contenuti di valore.
Come ottimizzare i diversi tipi di query in ambito SEO
✅ 1. Identificare l'intento di ricerca dietro le query
- Utilizzate Google Search Console, Ahrefs e il Keyword Finder di Ranktracker per analizzare le query degli utenti.
- Esempio:
- Se "il miglior strumento SEO" viene classificato sia per le query informative che per quelle commerciali, create contenuti che rispondano a entrambi gli intenti.
✅ 2. Creare contenuti che corrispondano al tipo di query
- Allineare la struttura dei contenuti e le CTA all'intento della query.
- Esempio:
- Query informativa → Guida dettagliata
- Interrogazione transazionale → Pagina di destinazione del prodotto
- Interrogazione comparativa → analisi side-by-side
✅ 3. Ottimizzare per i Featured Snippet e la PAA
- Utilizzate titoli basati su domande e una formattazione strutturata.
- Esempio:
- "Come migliorare la SEO on-page?". → Utilizzate punti elenco passo-passo.
✅ 4. Implementare il markup Schema per i risultati ricchi
- Aiutare i motori di ricerca a categorizzare meglio i contenuti.
- Esempio:
- Pagine di prodotti → Schema prodotto
- Domande locali → Schema LocalBusiness
- Contenuto delle FAQ → Schema FAQ
✅ 5. Monitoraggio delle prestazioni e adeguamento delle strategie
- Utilizzate Google Search Console per monitorare quali query guidate dall'intento stanno generando traffico.
- Adattare i contenuti per allinearli meglio all'intento di ricerca del ranking.
Strumenti per ottimizzare i tipi di query nella SEO
- Google Search Console - Traccia le prestazioni delle query e le variazioni degli intenti di ricerca.
- Ranktracker's Keyword Finder - Scoprite i tipi di query in base all'intento degli utenti.
- Ahrefs e SEMrush - Analizzare le tendenze di ricerca per ogni tipo di query.
Conclusione: Sfruttare i tipi di query per il successo SEO
La comprensione e l'ottimizzazione per i diversi tipi di query è essenziale per ottenere un posizionamento più alto, migliorare la pertinenza della ricerca e aumentare le conversioni. Allineando i contenuti all'intento di ricerca, ottimizzando i dati strutturati e monitorando le tendenze delle query, i siti web possono massimizzare le prestazioni SEO e il coinvolgimento degli utenti.