• Parsing ed elaborazione delle query

Espansione delle query nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 3 min read

Introduzione

L'espansione della query è il processo che i motori di ricerca utilizzano per modificare o ampliare una query di ricerca aggiungendo termini correlati, sinonimi o perfezionamenti contestuali per migliorare l'accuratezza della ricerca. Ciò contribuisce a restituire risultati di ricerca più pertinenti e in linea con l'intento dell'utente.

Perché l'espansione delle query è importante per la SEO:

  • Aiuta i motori di ricerca a migliorare l'accuratezza dei risultati aggiungendo termini semanticamente correlati.
  • Espande la visibilità dei contenuti per le varianti di parole chiave più ampie.
  • Migliora la corrispondenza degli intenti di ricerca e l'interpretazione delle query basata su NLP.

Come i motori di ricerca utilizzano l'espansione delle query

1. Espansione dei sinonimi e affinamento della ricerca semantica

  • Google sostituisce automaticamente le parole con sinonimi o frasi correlate.
  • Esempio:
    • Query: "smartphone economici"
    • Google amplia i risultati includendo "smartphone economici", "telefoni cellulari economici" e "smartphone a basso costo".

2. Riscrittura delle query per l'ottimizzazione degli intenti

  • I motori di ricerca modificano le query per allinearsi alle intenzioni degli utenti.
  • Esempio:
    • Query: "comprare laptop online"
    • Google espande i risultati includendo "le migliori offerte di computer portatili", "i computer portatili più venduti" e "i computer portatili scontati".

3. Espansione contestuale basata sul comportamento di ricerca

  • Google amplia le query analizzando le ricerche precedenti e gli argomenti correlati.
  • Esempio:
    • Le "migliori strategie SEO" possono includere risultati per "strategie di link-building", "tattiche SEO tecniche" e "tecniche di ottimizzazione delle parole chiave".

4. Riconoscimento delle entità e integrazione del grafico della conoscenza

  • I motori di ricerca espandono le query associandole a entità conosciute.
  • Esempio:
    • Le "aziende di Elon Musk" si espandono fino a includere Tesla, SpaceX, Neuralink e The Boring Company.

5. Le persone chiedono anche (PAA) e le espansioni di ricerca correlate

  • Google suggerisce le query successive in base ai modelli di espansione delle query.
  • Esempio:
    • Domanda: "Cos'è il marketing digitale?".
    • Le ricerche correlate possono includere "Strategie di marketing digitale", "I migliori corsi di marketing digitale" e "Come iniziare il marketing digitale".

Come ottimizzare i contenuti per l'espansione delle query nella SEO

✅ 1. Utilizzare parole chiave semantiche e sinonimi

  • Integrare sinonimi, variazioni di parole chiave e termini NLP-friendly in modo naturale.
  • Esempio:
    • Invece di usare solo "software SEO", usate anche "strumenti di posizionamento dei siti web", "piattaforme di ottimizzazione della ricerca" e "soluzioni di analisi delle parole chiave".

✅ 2. Ottimizzazione per il raffinamento dell'intento di ricerca

  • Strutturare i contenuti per rispondere agli intenti dell'utente, sia ampi che raffinati.
  • Esempio:
    • I "migliori strumenti di marketing digitale" dovrebbero includere anche "piattaforme di social media marketing", "automazione dell'email marketing" e "strumenti di ricerca di parole chiave SEO".

✅ 3. Implementare i dati strutturati per una migliore corrispondenza delle query

  • Il markup Schema aiuta i motori di ricerca a riconoscere le relazioni tra i contenuti.
  • Esempio:
    • "I migliori smartphone 2024" → Utilizza Product Schema per evidenziare caratteristiche, recensioni e confronti.

✅ 4. Target People Also Ask (PAA) e query correlate

  • Rispondete alle domande più frequenti all'interno dei vostri contenuti.
  • Esempio:
    • "Che cos'è la SEO tecnica?" dovrebbe riguardare anche "Perché la SEO tecnica è importante?" e "Come migliorare la SEO tecnica?".

✅ 5. Monitorare Google Search Console per le variazioni delle query

  • Tenete traccia di come Google espande le query e modificate i contenuti di conseguenza.
  • Esempio:
    • Se "Strumenti SEO" inizia a posizionarsi per "Miglior software di monitoraggio delle parole chiave", ottimizzate il contenuto per includere entrambi i termini.

Strumenti per ottimizzare l'espansione delle query in ambito SEO

  • Google Search Console - Traccia le modifiche alle query e le variazioni di ranking.
  • Keyword Finder di Ranktracker - Scoprite i termini di ricerca estesi e i cluster di parole chiave.
  • Ahrefs e SEMrush - Analizzare le tendenze di espansione delle query e i cambiamenti nel comportamento di ricerca.

Conclusione: Sfruttare l'espansione delle query per il successo SEO

L'espansione delle query è essenziale per il perfezionamento dell'intento di ricerca, l'ottimizzazione dei contenuti e il miglioramento del targeting delle parole chiave. Concentrandosi sulla ricerca semantica, sui perfezionamenti basati sull'NLP e sui dati strutturati, i siti web possono migliorare la visibilità di ricerca e le prestazioni di posizionamento.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app