• Parsing ed elaborazione delle query

Ampiezza delle query nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

L'ampiezza della query si riferisce all'ampiezza con cui un motore di ricerca interpreta una query di ricerca per fornire una gamma diversificata di risultati pertinenti. Determina la misura in cui Google espande o restringe una ricerca per coprire molteplici interpretazioni, varianti e argomenti correlati.

Perché l'ampiezza delle query è importante per la SEO:

  • Aiuta i motori di ricerca a fornire una gamma più ampia di risultati pertinenti.
  • Influenza il modo in cui i contenuti vengono classificati per più interpretazioni di query.
  • Influisce sulla corrispondenza degli intenti di ricerca e sulla diversità delle SERP.

Come i motori di ricerca utilizzano l'ampiezza delle query

1. Espansione dei risultati di ricerca per query ampie

  • Nell'interpretare i termini di ricerca ampi, Google include diversi sottoargomenti.
  • Esempio:
    • Query: "Marketing digitale"
    • I risultati includono contenuti su SEO, PPC, content marketing e social media marketing.

2. Raffinamenti della ricerca contestuale

  • Google regola le SERP in base al comportamento degli utenti e alle ricerche correlate.
  • Esempio:
    • Query: "Migliori smartphone"
    • I risultati possono riguardare telefoni di punta, opzioni economiche e smartphone da gioco.

3. Riconoscimento delle entità e integrazione del grafico della conoscenza

  • I motori di ricerca collegano le query ampie a entità e argomenti correlati.
  • Esempio:
    • "Innovazioni di Tesla" → Google si espande per includere la tecnologia di guida autonoma, i progressi delle batterie e i progetti di energia solare.

4. Clustering delle query per la rappresentazione di SERP diverse

  • Google raggruppa argomenti simili ma distinti sotto un termine di ricerca ampio.
  • Esempio:
    • "Dieta sana" → Include risultati su piani alimentari, diete per la perdita di peso e ricerche nutrizionali.

5. Caratteristiche della SERP e inclusioni di People Also Ask (PAA)

  • Le query più ampie attivano pannelli di conoscenza, featured snippet e risultati PAA.
  • Esempio:
    • "Tendenze di marketing" → Google visualizza domande correlate come "Quali sono le principali tendenze di marketing per il 2024?".

Come ottimizzare i contenuti per l'ampiezza delle query nella SEO

✅ 1. Coprire più sottoargomenti all'interno di una query ampia

  • Creare contenuti che affrontino vari aspetti di un argomento ampio.
  • Esempio:
    • "Guida al marketing digitale" dovrebbe riguardare SEO, PPC, social media ed email marketing.

✅ 2. Ottimizzare per la ricerca semantica e la SEO basata sulle entità

  • Utilizzate parole chiave semantiche ed entità correlate per soddisfare un intento di ricerca più ampio.
  • Esempio:
    • Una "Guida alla strategia dei contenuti" dovrebbe includere termini come "calendario dei contenuti", "blogging" e "ottimizzazione SEO".

✅ 3. Implementare il collegamento interno per l'espansione degli argomenti

  • Link a sotto-argomenti correlati per rafforzare la rilevanza dell'ampiezza della query.
  • Esempio:
    • Le "basi della SEO" dovrebbero essere collegate internamente a "ricerca delle parole chiave", "SEO on-page" e "SEO tecnica".

✅ 4. Ottimizzazione per le caratteristiche della SERP e per le persone che chiedono (PAA)

  • Strutturate i contenuti con sezioni FAQ e risposte esaurienti.
  • Esempio:
    • "Tendenze del social media marketing" dovrebbe rispondere "Quali sono le migliori piattaforme per la pubblicità sui social media?".

✅ 5. Monitorare Google Search Console per le variazioni delle query

  • Tenete traccia di come le query ampie generano traffico e ottimizzate i raffinamenti di ricerca.
  • Esempio:
    • Se "le migliori strategie SEO" iniziano a posizionarsi per "gli ultimi aggiornamenti dell'algoritmo di Google", aggiornate i contenuti di conseguenza.

Strumenti per ottimizzare l'ampiezza delle query nella SEO

  • Google Search Console - Analizza l'impatto dell'ampiezza delle query sulle classifiche.
  • Ranktracker's Keyword Finder - Scoprite le variazioni delle query e i sottoargomenti.
  • Ahrefs e SEMrush - Tracciano le tendenze di espansione delle query e le variazioni degli intenti di ricerca.

Conclusione: Sfruttare l'ampiezza delle query per il successo SEO

L'ottimizzazione per l'ampiezza delle query garantisce il posizionamento dei contenuti per una gamma diversificata di query di ricerca correlate. Concentrandosi sulla copertura completa degli argomenti, sulla SEO basata sulle entità e sulle relazioni semantiche, i siti web possono migliorare la visibilità di ricerca e il coinvolgimento degli utenti.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app