Introduzione
L'incremento delle query è il processo che i motori di ricerca utilizzano per espandere, modificare o affinare le query di ricerca per migliorarne l'accuratezza e la pertinenza. Ciò comporta l'aggiunta di termini correlati, sinonimi o modificatori contestuali per rispondere meglio all'intento dell'utente e fornire i risultati di ricerca più utili.
Perché il Query Augmentation è importante per la SEO:
- Aiuta Google a migliorare l'accuratezza della ricerca e a perfezionare i risultati basati sull'intento.
- Espande le opportunità di posizionamento dei contenuti per le parole chiave correlate.
- Aumenta la rilevanza della ricerca includendo termini semanticamente collegati.
Come i motori di ricerca utilizzano l'incremento delle query
1. Espansione dei sinonimi e corrispondenza semantica
- Google espande automaticamente le query aggiungendo sinonimi e termini correlati.
- Esempio:
- Query: "computer portatili economici"
- Google potrebbe restituire risultati per "notebook economici" e "computer economici".
2. Riscrittura delle query per migliorare l'intento di ricerca
- Google modifica le query degli utenti per migliorare l'accuratezza della ricerca.
- Esempio:
- Query: "compra telefono vicino a me"
- Google potrebbe perfezionarla in "compra smartphone in [nome della città]".
3. Espansione contestuale della query in base al comportamento dell'utente
- I motori di ricerca analizzano le ricerche passate per suggerire perfezionamenti.
- Esempio:
- Se gli utenti cercano "le migliori scarpe da corsa", potrebbero vedere anche i risultati relativi alle "migliori scarpe da trail running".
4. Riconoscimento delle entità e integrazione del grafico della conoscenza
- Google espande le query mappandole su entità conosciute.
- Esempio:
- "Apple CEO" → Google associa a "Tim Cook" e alle relative query di leadership.
5. Espansione della query tramite People Also Ask (PAA) e ricerche correlate
- Google suggerisce ulteriori affinamenti in base ai percorsi di query comuni.
- Esempio:
- Query: "Strategia SEO".
- Le ricerche correlate includono "best practice SEO" e "consigli tecnici SEO".
Come ottimizzare i contenuti per l'incremento delle query nella SEO
✅ 1. Variazioni semantiche e parole chiave correlate
- Utilizzate sinonimi, varianti di parole chiave e termini del linguaggio naturale.
- Esempio:
- Invece di "miglior strumento SEO", utilizzate anche "miglior software SEO", "strumento di analisi SEO" e "piattaforma di monitoraggio delle parole chiave".
✅ 2. Ottimizzare le modifiche alle query basate sugli intenti di ricerca
- Strutturare i contenuti in modo che siano in linea con le query informative, di navigazione e transazionali.
- Esempio:
- "Acquistare computer portatili online" dovrebbe includere anche "migliori offerte di computer portatili" e "confronto dei prezzi dei computer portatili".
✅ 3. Implementare i dati strutturati per la corrispondenza contestuale
- Utilizzate il markup schema per aiutare Google a riconoscere le relazioni tra i contenuti.
- Esempio:
- Pagina "Migliori smartphone" che utilizza Product Schema per evidenziare i nomi dei marchi e le specifiche.
✅ 4. Ottimizzare per le persone che chiedono (PAA) e le ricerche correlate
- Rispondere alle domande di follow-up più comuni nei contenuti per soddisfare le query aumentate.
- Esempio:
- "Che cos'è la SEO tecnica?" → Il contenuto dovrebbe includere anche "Perché la SEO tecnica è importante?".
✅ 5. Monitorare Google Search Console per i raffinamenti delle query
- Tenere traccia di come Google modifica le query degli utenti e ottimizzare i contenuti di conseguenza.
- Esempio:
- Se "guida alla costruzione di link" inizia a posizionarsi per "strategie di acquisizione di backlink", aggiornate il contenuto per includere i termini pertinenti.
Strumenti per ottimizzare l'incremento delle query nella SEO
- Google Search Console - Traccia le modifiche alle query e le variazioni di ranking.
- Keyword Finder di Ranktracker - Scoprite i termini di ricerca ampliati e le variazioni semantiche delle parole chiave.
- Ahrefs e SEMrush - Analizzare le raffinatezze delle query di ricerca e le lacune dei contenuti.
Conclusione: Sfruttare l'incremento delle query per il successo SEO
L'incremento delle query svolge un ruolo fondamentale per la rilevanza della ricerca, l'espansione delle query basata sull'intento e le classifiche basate su NLP. Ottimizzando i sinonimi, le relazioni semantiche e i dati strutturati, i siti web possono migliorare la visibilità di ricerca e la scopribilità dei contenuti.