• Agricoltura SEO

SEO per aziende avicole: Aumentare le vendite, attirare gli acquirenti locali e aumentare la vostra presenza online

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

Che vendiate uova allevate al pascolo, polli da carne, razze tradizionali o pulcini vivi, il vostro allevamento di pollame ha un potenziale più che mai elevato per raggiungere i clienti online. Dalle famiglie attente alla salute ai ristoranti "farm-to-table", le persone cercano pollame locale, etico e di alta qualità, ma solo se riescono a trovare voi.

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) aiuta la vostra azienda avicola a comparire nei risultati di ricerca quando i clienti cercano attivamente uova, carne o uccelli vivi. Sia che vendiate direttamente dall'azienda, sia che consegniate nelle città vicine o che offriate ordini all'ingrosso per i rivenditori, il SEO porta le persone giuste sul vostro sito web e aiuta a trasformare i visitatori in clienti fedeli.

Perché il SEO è importante per le aziende avicole

Oggi i consumatori sono più consapevoli della provenienza dei loro alimenti. Vogliono pollame fresco, locale, umano e senza antibiotici e la loro prima tappa è solitamente Google. Se il vostro allevamento di pollame non si posiziona quando le persone cercano uova o pollo vicino a loro, è probabile che stiate perdendo clienti a favore di allevamenti che lo fanno.

La SEO aiuta la vostra azienda:

  • Classifica per ricerche come "uova fresche di fattoria vicino a me" o "pollo biologico [città]".

  • Attirare acquirenti alla ricerca di pollame locale, allevato al pascolo o speciale.

  • Vendete uova, carne o pulcini direttamente attraverso il vostro sito web

  • Creare fiducia mostrando le vostre pratiche agricole, gli standard di benessere animale e le certificazioni.

  • Generare lead B2B da ristoranti, drogherie, cooperative e distributori

Ricerca di parole chiave mirata alla domanda reale

Il vostro successo SEO inizia con l'utilizzo di parole e frasi che i vostri clienti stanno già cercando. Queste includono spesso ricerche basate sulla località e termini specifici per i prodotti.

Esempi di parole chiave efficaci

  • uova allevate al pascolo [città/stato]

  • allevamento di polli biologico vicino a me

  • acquistare uova fresche di fattoria online

  • azienda avicola locale [nome della città]

  • carne di pollo sfusa per ristoranti

  • vendita di pulcini vivi [stato]

  • pollo senza antibiotici vicino a me

  • allevamento di pollame di razza tradizionale

Utilizzate uno strumento di ricerca di parole chiave come Ranktracker per scoprire parole chiave a coda lunga e opportunità a bassa concorrenza che riflettono esattamente ciò che i vostri acquirenti ideali desiderano.

SEO On-Page che crea fiducia e stimola le vendite

Una volta arrivati sul vostro sito web, i visitatori hanno bisogno di informazioni chiare, prodotti visibili e un motivo per acquistare. La SEO on-page assicura che il vostro sito sia strutturato, ottimizzato per le parole chiave e adatto alla conversione.

Elementi chiave della SEO on-page

  • Utilizzate titoli chiari (H1, H2, H3) con parole chiave come "Uova allevate a terra in [città]".

  • Scrivere titoli e descrizioni meta uniche per ogni pagina

  • Creare pagine dedicate alle uova, alla carne, ai pulcini e ai servizi dell'azienda.

  • Aggiungete CTA come "Ordina uova fresche", "Acquista pollo intero" o "Richiedi un preventivo all'ingrosso".

  • Condividete la vostra storia, le certificazioni e le pratiche umane in dettaglio

  • Includere dettagli di contatto chiari, moduli d'ordine e informazioni sulla consegna o il ritiro.

Inoltre, rispondete alle domande più comuni in una sezione FAQ, ad esempio: "Vendete uova fecondate?" o "Posso visitare l'azienda?".

SEO locale per raggiungere la comunità vicina

I vostri clienti più importanti sono probabilmente nelle vicinanze. Sia che consegniate, che organizziate ritiri in azienda o che vendiate nei mercati locali, la SEO locale vi fa apparire nelle ricerche quando le persone cercano il pollame nella vostra regione.

Passi per migliorare la SEO locale

  • Configurate e ottimizzate completamente il vostro profilo Google Business con foto, orari, indirizzo e servizi.

  • Utilizzate parole chiave basate sulla località, come "pollo biologico in [città]", nelle pagine chiave.

  • Incorporare una Google Map ed elencare le aree di servizio nella pagina dei contatti

  • Inseritevi in elenchi come LocalHarvest, EatWild e in banche dati sull'agricoltura sostenibile.

  • Incoraggiate i clienti soddisfatti a lasciare recensioni su Google e Facebook.

Create pagine di destinazione individuali se servite più città vicine o se offrite consegne in aree specifiche.

Il marketing dei contenuti che istruisce e coinvolge

Un blog vi aiuta a posizionarvi per parole chiave informative, a creare fiducia e a raccontare la vostra storia. I contenuti educativi non solo portano traffico, ma creano anche legami emotivi più forti con il vostro pubblico.

Grandi idee di contenuti per il blog degli allevamenti di pollame

  • "Perché ai nostri polli non vengono mai somministrati antibiotici".

  • "Come cucinare un pollo intero allevato al pascolo".

  • "Vi presentiamo le nostre galline da uova"

  • "Come alleviamo polli da carne sani e felici".

  • "Che differenza c'è tra uova allevate al pascolo e uova da allevamento all'aperto?".

  • "Come conservare e utilizzare le uova fresche di fattoria".

L'aggiunta di foto, video e della vostra voce autentica rende i contenuti ancora più coinvolgenti e aiuta le vostre pagine a classificarsi meglio.

SEO visuale per mostrare qualità e pratiche pulite

Quando si tratta di cibo, le persone si fidano di ciò che possono vedere. Mostrare ambienti puliti, uccelli sani e ambienti naturali crea fiducia.

Le migliori pratiche SEO visive

  • Utilizzate foto originali delle galline, dei pollai, dei pascoli, dei cartoni delle uova e delle confezioni.

  • Aggiungere un testo alt come "uova fresche marroni da galline allevate al pascolo in [città]".

  • Utilizzare nomi di file descrittivi come "pollo intero allevato in azienda.jpg".

  • Inserite brevi video che mostrano le attività dell'azienda, la raccolta delle uova o il processo di imballaggio.

Immagini di alta qualità possono aiutarvi a posizionarvi nella ricerca di immagini e ad aumentare il coinvolgimento sul sito.

Creazione di backlink per migliorare l'autorità e la portata

I backlink indicano ai motori di ricerca che il vostro sito gode della fiducia di altri. Cercate di ottenere link da siti alimentari locali, pubblicazioni sulla sostenibilità e directory sull'agricoltura.

Opportunità di backlink

  • Inserite la vostra azienda agricola in elenchi online di aziende agricole e reti di cooperative.

  • Contattate i food blogger e offrite loro un campione in cambio di una recensione.

  • Essere presenti sui siti web dei ristoranti o in articoli sulla ristorazione locale

  • Scrivere articoli per gli ospiti sul pollame da pascolo, sull'allevamento umano o sulle ricette stagionali.

  • Collaborare con chef, macellai o nutrizionisti locali per condividere contenuti e promozione reciproca.

Il Backlink Checker di Ranktracker vi aiuta a monitorare i vostri progressi e a trovare nuove opportunità di backlink.

Monitorare le prestazioni SEO e continuare a crescere

La SEO non si risolve una volta sola, ma è un processo continuo. Monitorare e perfezionare costantemente la vostra strategia è la chiave per rimanere davanti ai concorrenti e farsi trovare da un maggior numero di acquirenti.

Utilizzare Ranktracker per:

  • Tracciare le classifiche per le parole chiave relative a uova, galline e località specifiche

  • Monitorare quali sono le pagine che generano più traffico e contatti

  • Verifica del sito per la SEO tecnica e l'usabilità mobile

  • Pianificare i contenuti in base alle tendenze stagionali (ad esempio, la richiesta di uova di Pasqua, le torrefazioni per le festività).

I dati vi aiutano a prendere decisioni più intelligenti e a concentrare le vostre energie dove il ROI è maggiore.

Pensieri finali

La SEO per le aziende avicole aiuta a mettere in contatto i vostri prodotti con le persone che li apprezzano di più, sia che si tratti di una famiglia alla ricerca di uova sane, di uno chef alla ricerca di pollo locale o di una scuola che acquista prodotti sfusi. Con la giusta strategia, il vostro sito web diventa uno strumento di marketing 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che attira traffico, crea fiducia e aumenta le vendite.

Ottimizzando i contenuti, concentrandosi sulla visibilità locale e condividendo la propria storia, è possibile distinguersi in un mercato affollato e far crescere la propria azienda a lungo termine.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app