Introduzione
Ilranking dei passaggi è un aggiornamento dell'algoritmo di Google che consente ai motori di ricerca di classificare i singoli passaggi (sezioni) di una pagina invece di valutare solo l'intera pagina. Questo migliora la rilevanza della ricerca, soprattutto per i contenuti lunghi.
Perché la classifica dei passaggi è importante per la SEO:
- Aiuta i contenuti di forma lunga a posizionarsi per query altamente specifiche.
- Aumenta la visibilità dei contenuti all'interno degli articoli.
- Migliora la capacità di Google di far emergere informazioni rilevanti senza bisogno di pagine dedicate.
Come Google utilizza la classifica dei passaggi
1. Valutare le sezioni della pagina in modo indipendente
- Google identifica i passaggi rilevanti all'interno di contenuti lunghi.
- Esempio:
- Una "Guida SEO" di 3.000 parole potrebbe classificarsi sia per "lista di controllo SEO tecnica" che per "tecniche SEO on-page".
2. Comprendere il contesto specifico della query
- Google abbina una query al passaggio più pertinente invece di classificare le pagine intere.
- Esempio:
- Una query per "come migliorare i dati vitali del web" può evidenziare solo quella sezione all'interno di un articolo più ampio.
3. Utilizzo della PNL per un'analisi più approfondita dei contenuti
- I modelli BERT e MUM di Google migliorano la comprensione dei passaggi.
- Esempio:
- "Le migliori pratiche SEO per i principianti" → Google rileva il paragrafo più rilevante all'interno di un post del blog.
4. Aumentare le query a coda lunga e di nicchia
- Le pagine che trattano in modo approfondito argomenti ampi sono quelle che ne beneficiano di più.
- Esempio:
- "Come Google classifica i siti web" potrebbe essere classificato per query come "L'intelligenza artificiale di Google nel posizionamento delle ricerche".
Come ottimizzare il posizionamento dei passaggi nella SEO
✅ 1. Strutturare il contenuto con titoli e sottotitoli chiari
- Utilizzate gli H2 e gli H3 per gli argomenti chiave.
- Esempio:
- Invece di un unico lungo blocco, suddividetelo in "Strategie di SEO tecnica" e "Migliori pratiche di SEO On-Page".
✅ 2. Ottimizzare i paragrafi per l'intento di ricerca
- Ogni sezione deve rispondere in modo conciso a una potenziale domanda di ricerca.
- Esempio:
- "Che cos'è il Passage Ranking?" → "Il Passage Ranking consente a Google di classificare sezioni specifiche di una pagina, migliorando la rilevanza della ricerca per i contenuti long-form".
✅ 3. Migliorare la leggibilità e la scannerizzazione
- Utilizzate paragrafi brevi, punti elenco ed elenchi.
- Esempio:
- Una guida passo-passo dovrebbe elencare i passi da compiere invece di utilizzare paragrafi densi.
✅ 4. Implementare il markup Schema per le sezioni di contenuto
- Utilizzate FAQ, How-To e Article Schema.
- Esempio:
- "Tendenze SEO 2024" → FAQ Schema aiuta Google a identificare i passaggi pertinenti basati sulle domande.
✅ 5. Monitorare le prestazioni del passaggio con gli strumenti SEO
- Utilizzate Google Search Console e il SERP Checker di Ranktracker.
- Esempio:
- Se alcuni passaggi ottengono alte impressioni ma bassi CTR, ottimizzate quegli snippet per migliorare il coinvolgimento.
Strumenti per il monitoraggio e l'ottimizzazione del ranking dei passaggi
- Google Search Console - Identifica le impressioni e le classifiche a livello di passaggio.
- SERP Checker di Ranktracker - Analizza la rilevanza e la visibilità dei contenuti.
- Google NLP API - Valutazione dell'intento di ricerca e della comprensione dei passaggi.
Conclusione: Sfruttare il ranking di passaggio per il successo SEO
Il posizionamento per passaggi aumenta la visibilità dei contenuti di forma lunga, facendo emergere le sezioni pertinenti nei risultati di ricerca. Strutturando i contenuti in modo corretto, ottimizzando la leggibilità e migliorando la corrispondenza con l'intento di ricerca, i siti web possono posizionarsi per un maggior numero di query e aumentare il coinvolgimento.