Introduzione
Ilpart of speech (POS) tagging è una tecnica di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) che identifica la categoria grammaticale di ogni parola in una frase (ad esempio, nome, verbo, aggettivo). I motori di ricerca utilizzano il POS tagging per comprendere meglio le query, migliorare la precisione del ranking e affinare l'analisi dell'intento di ricerca.
Perché l'etichettatura POS è importante per la SEO:
- Aiuta i motori di ricerca a distinguere i diversi significati delle parole.
- Migliora l'interpretazione delle query per l'allineamento degli intenti di ricerca.
- Migliora l'ottimizzazione dei contenuti per un migliore targeting delle parole chiave.
Come i motori di ricerca utilizzano i tag POS
1. Comprendere l'intento della query
- L'etichettatura POS aiuta i motori di ricerca a elaborare correttamente le query ambigue.
- Esempio:
- "Qual è il miglior strumento SEO?" → "Migliore" (aggettivo) modifica "strumento SEO" (frase sostantiva), segnalando un intento di confronto.
2. Distinguere tra omonimi e polisemia
- Il POS tagging differenzia le parole con più significati.
- Esempio:
- "Le azioni Apple sono in rialzo" (stock = azioni) vs. "Gli alberi di mele hanno bisogno di acqua" (mela = frutto).
3. Miglioramento dei Featured Snippet e delle risposte della ricerca vocale
- I motori di ricerca estraggono le strutture delle frasi in modo più accurato.
- Esempio:
- "Come funziona Ranktracker?" → Google identifica soggetto (Ranktracker), verbo (lavorare), oggetto (spiegazione del processo).
4. Migliorare il riconoscimento delle entità nei grafi della conoscenza
- L'etichettatura POS aiuta a collegare entità nominate (persone, luoghi, organizzazioni).
- Esempio:
- "Bill Gates ha fondato Microsoft nel 1975". → "Bill Gates" (soggetto), "fondato" (verbo), "Microsoft" (oggetto).
Come ottimizzare i contenuti per il tagging POS nella SEO
✅ 1. Scrivere contenuti grammaticalmente chiari e ben strutturati
- Garantire la chiarezza di soggetto-verbo-oggetto nelle frasi.
- Esempio:
- Invece di: "La SEO è il posizionamento dei siti su Google".
- Utilizzare: "Google classifica i siti web in base a fattori SEO".
✅ 2. Ottimizzare le parole chiave con la rilevanza contestuale
- Utilizzate le parole chiave in modo naturale all'interno di frasi grammaticalmente corrette.
- Esempio:
- Invece di: "Ranktracker, strumento per le migliori pratiche SEO".
- Utilizzate: "Ranktracker fornisce il miglior strumento per le pratiche SEO".
✅ 3. Implementare il markup dello schema per rafforzare i ruoli delle entità
- Utilizzare gli schemi Persona, Organizzazione e Prodotto per maggiore chiarezza.
- Esempio:
- "Google ha lanciato il BERT nel 2019". → Definire "Google" (organizzazione), "BERT" (modello AI), "lanciato" (verbo).
✅ 4. Migliorare i contenuti per la ricerca conversazionale e gli assistenti AI
- Strutturare le frasi in un formato naturale di domanda-risposta.
- Esempio:
- "Cos'è il link building?" → "La link building è il processo di acquisizione di backlink da siti web esterni".
✅ 5. Utilizzare strumenti NLP e AI per analizzare l'impatto dell'etichettatura POS
- Analizzare la struttura delle frasi e il posizionamento delle parole chiave utilizzando strumenti NLP.
- Esempio:
- Google NLP API mostra come i motori di ricerca interpretano la struttura POS dei contenuti.
Strumenti per monitorare e ottimizzare i tag POS per il SEO
- Google NLP API - Analizza i tag POS nelle query di ricerca.
- SERP Checker di Ranktracker - Identifica il posizionamento delle parole chiave e le variazioni dell'intento di ricerca.
- Google Search Console - Traccia i raffinamenti delle query e il riconoscimento delle entità.
Conclusione: Sfruttare i tag POS per il successo SEO
L'etichettatura Part of Speech (POS) migliora la capacità dei motori di ricerca di interpretare il significato dei contenuti, l'intento e le relazioni tra entità. Ottimizzando la chiarezza delle frasi, il posizionamento delle parole chiave e i dati strutturati, i siti web possono migliorare le classifiche, le prestazioni della ricerca vocale e la visibilità della ricerca.