• SEO semantico

Segmentazione delle pagine nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Lasegmentazione della pagina si riferisce al processo di strutturazione di una pagina web in sezioni distinte, per aiutare i motori di ricerca e gli utenti a navigare e interpretare facilmente il contenuto. Gli algoritmi di Google analizzano i contenuti segmentati per valutare la rilevanza, l'esperienza utente e il potenziale di posizionamento.

Perché la segmentazione delle pagine è importante:

  • Migliora la crawlabilità e l'efficienza dell'indicizzazione.
  • Migliora l'esperienza utente (UX) e il coinvolgimento.
  • Aiuta i motori di ricerca a distinguere i contenuti importanti dagli annunci.
  • Supporta Core Web Vitals e le prestazioni della pagina.

Componenti chiave della segmentazione delle pagine

1. Contenuto principale (MC) - Le informazioni principali

Il contenuto principale (MC) è l'obiettivo principale di una pagina. Fornisce il valore principale agli utenti e influisce direttamente sulle classifiche di ricerca.

Le migliori pratiche:

  • Assicuratevi che i contenuti siano pertinenti, autorevoli e informativi.
  • Ottimizzare per E-E-A-T (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità).
  • Utilizzare dati strutturati (Schema Markup) per migliorare la leggibilità.

2. Contenuti supplementari (SC) - Migliorare l'esperienza dell'utente

Icontenuti supplementari (SC) supportano il MC e migliorano l'UX senza mettere in ombra il contenuto principale.

Esempi di SC:

  • Link interni e articoli correlati (per migliorare la navigazione)
  • Biografie degli autori e indicatori di credibilità
  • FAQ, widget della barra laterale e sezioni per i commenti

Suggerimenti per l'ottimizzazione:

  • Utilizzate SC pertinenti al contesto che aggiungano valore.
  • Garantire una chiara distinzione tra MC e SC.
  • Evitare il sovraccarico di SC, perché può distrarre dal contenuto principale.

3. Annunci e monetizzazione (AC) - Integrazione non intrusiva

Gli annunci (AC) comprendono banner, link affiliati, pop-up e contenuti sponsorizzati. Google valuta l'impatto degli annunci sull'esperienza dell'utente e sull'accessibilità dei contenuti.

Le migliori pratiche:

  • Assicurarsi che gli annunci non interferiscano con la leggibilità del MC.
  • Evitate interstizi invadenti che interrompono il percorso dell'utente.
  • Utilizzate gli attributi nofollow per i link sponsorizzati per rispettare le linee guida di Google.

Come Google utilizza la segmentazione delle pagine per il ranking

Le linee guida del Search Quality Evaluator di Google classificano le pagine web in base all'efficacia con cui segmentano i contenuti:

  • Lepagine di alta qualità hanno MC, SC e AC ben strutturati.
  • Lepagine di bassa qualità privilegiano gli annunci rispetto ai contenuti utili.
  • Una corretta segmentazione migliora le metriche di coinvolgimento, riducendo le frequenze di rimbalzo.

Strategie SEO tecniche per la segmentazione delle pagine

Ottimizzare l'HTML e la struttura del layout

  • Utilizzate elementi HTML5 semantici(<header>, <main>, <aside>, <footer>) per una chiara segmentazione dei contenuti.
  • Implementare il design responsivo per ottenere un layout mobile-friendly.

✅ Migliorare la leggibilità e l'UX

  • Utilizzate una tipografia chiara, punti elenco e spazi bianchi.
  • Implementare la navigazione breadcrumb per una migliore gerarchia dei contenuti.

Monitorare le prestazioni con gli strumenti SEO

  • Utilizzate Google Search Console per analizzare i Core Web Vitals.
  • Tracciare le heatmap e le interazioni degli utenti per migliorare la segmentazione.

Conclusione: Strutturare le pagine per il successo SEO

Una pagina web ben segmentata migliora la comprensione dei motori di ricerca, l'esperienza dell'utente e le classifiche. Ottimizzando i contenuti principali, i contenuti supplementari e gli annunci, i siti web possono massimizzare il loro potenziale SEO e soddisfare gli standard di qualità di Google.

Per avere strumenti e approfondimenti SEO da esperti, esplorate le soluzioni SEO avanzate di Ranktracker e ottimizzate la vostra strategia di contenuti oggi stesso!

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app