Introduzione
La sezione esterna di una mappa topica è costituita da argomenti periferici che sono indirettamente correlati all'argomento principale, ma che contribuiscono comunque all'autorità di un sito web. Questi argomenti di supporto aumentano la rilevanza contestuale, migliorano il linking interno e forniscono ulteriori punti di ingresso per il traffico organico.
Perché la sezione esterna è importante per la SEO:
- Espande l'autorità topica coprendo contenuti più ampi relativi al settore.
- Attira il traffico di parole chiave a coda lunga attraverso sottoargomenti supplementari.
- Rafforza il collegamento interno tra argomenti centrali e di supporto.
Come i motori di ricerca interpretano la sezione esterna di una mappa topica
1. Ampliare la rilevanza contestuale
- Google associa gli argomenti principali ai contenuti di supporto per determinare la competenza.
- Esempio:
- Argomento principale: "Strategie SEO".
- Argomenti della sezione esterna: "Ottimizzazione della ricerca vocale", "Strumenti di automazione SEO", "IA negli algoritmi di ricerca".
2. Generare traffico di ricerca a coda lunga
- La copertura di sottoargomenti meno competitivi ma altamente rilevanti porta un maggior numero di utenti organici.
- Esempio:
- "Ecommerce SEO" → Argomento di supporto: "Come ottimizzare le inserzioni Amazon per la SEO".
3. Migliorare i cluster di contenuti e i collegamenti interni
- La sezione esterna si collega al contenuto principale tramite link interni.
- Esempio:
- "Guida alla SEO tecnica" dovrebbe linkare a "Come utilizzare l'analisi dei file di log per la SEO" e "Importanza dei tag canonici".
4. Supporto al SEO semantico e al riconoscimento delle entità
- Google associa entità e concetti attraverso reti semantiche.
- Esempio:
- "Aggiornamenti degli algoritmi di Google" si collega a "Impatto di RankBrain sulla SEO" e "Storia degli aggiornamenti di Google Panda e Penguin".
Come ottimizzare la sezione esterna di una mappa topica
✅ 1. Identificare argomenti correlati ma meno centrali
- Ricercare le tendenze del settore, le FAQ e gli argomenti emergenti da includere come contenuti di supporto.
- Esempio:
- Nucleo: "Strategie di marketing dei contenuti".
- Sezione esterna: "Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella creazione di contenuti", "I migliori strumenti per la distribuzione dei contenuti".
✅ 2. Rafforzare il collegamento interno agli argomenti principali
- Utilizzate testi di ancoraggio contestualmente rilevanti per collegare i contenuti delle sezioni esterne.
- Esempio:
- "Il miglior software SEO" dovrebbe essere collegato internamente a "Strumenti SEO guidati dall'intelligenza artificiale" e "Migliori pratiche di automazione SEO".
✅ 3. Ottimizzare le parole chiave a coda lunga e a bassa concorrenza
- Puntate su parole chiave meno competitive che ampliano la portata topica.
- Esempio:
- "SEO tecnica" → Sezione esterna: "Come utilizzare la SEO Edge per l'ottimizzazione del sito web".
✅ 4. Implementare il markup dello schema per le relazioni tra argomenti
- I dati strutturati rafforzano le connessioni tra argomenti centrali e di supporto.
- Esempio:
- "Ecommerce SEO Guide" → Utilizza FAQ Schema per affrontare i sottoargomenti correlati.
✅ 5. Tracciare e regolare le prestazioni dei contenuti
- Utilizzate Google Search Console e Ranktracker per monitorare l'engagement e ottimizzare gli argomenti con prestazioni insufficienti.
- Esempio:
- Se "SEO Trends 2024" ha un buon posizionamento, espandere "Future of AI in Search Optimization".
Strumenti per ottimizzare la sezione esterna di una mappa topica
- Google Trends - Scoprite gli argomenti di ricerca emergenti per i contenuti della sezione esterna.
- Ranktracker's Keyword Finder - Identifica le query di ricerca a bassa concorrenza e a coda lunga.
- Ahrefs e SEMrush - Analizzare la profondità topica e le espansioni dei contenuti dei concorrenti.
Conclusione: Espansione del potenziale SEO con la sezione esterna di una mappa topica
La sezione esterna di una mappa topica migliora la rilevanza della ricerca, la visibilità organica e l'autorità complessiva. Strutturando strategicamente gli argomenti periferici, ottimizzando le parole chiave a coda lunga e collegando i contenuti di supporto, i siti web possono ampliare il loro impatto SEO e rafforzare l'autorità degli argomenti.