Introduzione
L'ontologia nella SEO si riferisce alla rappresentazione strutturata della conoscenza attraverso le relazioni tra entità, concetti e attributi. I motori di ricerca utilizzano le ontologie per migliorare la comprensione semantica, la categorizzazione dei contenuti e la rilevanza dei risultati di ricerca.
Perché l'ontologia è importante per la SEO:
- Migliora la ricerca semantica e l'ottimizzazione basata sulle entità.
- Rafforza il Knowledge Graph di Google e l'interpretazione dei dati strutturati.
- Migliora la scopribilità dei contenuti e l'autorità del ranking.
Come funziona l'ontologia nei motori di ricerca
1. Relazioni tra entità e strutturazione del grafico della conoscenza
- Google mappa le entità e le loro relazioni per la rilevanza contestuale.
- Esempio:
- "Nikola Tesla" si collega all'elettricità, alla corrente alternata, alle invenzioni e alle rivalità nel Knowledge Graph.
2. Schema Markup e dati strutturati per una migliore comprensione della ricerca
- Schema.org aiuta a definire le relazioni tra i contenuti per i motori di ricerca.
- Esempio:
- "AI in sanità", utilizzando MedicalEntity Schema, collega l'AI alla diagnostica medica e all'analisi predittiva.
3. Tassonomia e classificazione dei contenuti per migliorare l'indicizzazione
- L'ontologia struttura i contenuti in relazioni gerarchiche.
- Esempio:
- "Marketing digitale" → SEO, PPC, Content Marketing, Social Media Marketing.
Come ottimizzare l'ontologia nella SEO
✅ 1. Sviluppare un'ontologia di contenuti per la vostra nicchia
- Identificare le entità, le relazioni e gli attributi principali.
- Esempio:
- "Cybersecurity" → Tipi di minacce, strategie di prevenzione, strumenti di sicurezza.
✅ 2. Implementare il Markup Schema per il riconoscimento delle entità
- Utilizzare gli schemi Thing, Organization, Person e Product.
- Esempio:
- "Smartphone" → Schema di prodotto con specifiche, marca e recensioni.
✅ 3. Rafforzare i collegamenti interni per la visibilità del Knowledge Graph
- Interconnettere i contenuti correlati per migliorare l'autorità topica.
- Esempio:
- "Guida SEO" dovrebbe collegarsi a "Strategie di ricerca delle parole chiave" e "Migliori pratiche SEO tecniche".
✅ 4. Ottimizzare per i Knowledge Panel e i Featured Snippet di Google
- Strutturare i contenuti per una rapida e accurata interpretazione da parte dei motori di ricerca.
- Esempio:
- "Che cos'è l'ontologia nella SEO?". → Fornire risposte concise e strutturate.
✅ 5. Sfruttare gli strumenti AI e NLP per l'ottimizzazione semantica
- Utilizzate l'API NLP di Google, il SERP Checker di Ranktracker e gli strumenti di analisi delle entità.
- Esempio:
- Gli strumenti basati sull'NLP aiutano a mappare le relazioni tra entità e a ottimizzare il targeting delle parole chiave.
Strumenti per monitorare e migliorare l'ontologia nella SEO
- Google Knowledge Graph API - Analizza le relazioni tra entità.
- Ranktracker's SERP Checker - Controlla la visibilità della ricerca basata sull'ontologia.
- Schema Markup Validator - Assicura l'accuratezza dei dati strutturati.
Conclusione: Sfruttare l'ontologia per il successo SEO
L'ontologia migliora la rilevanza della ricerca, la classificazione dei contenuti e l'inclusione nel Knowledge Graph. Strutturando i dati con il markup dello schema, l'ottimizzazione delle entità e il linking interno, i siti web possono ottenere migliori posizionamenti e visibilità semantica.