• N-Grammi

Analisi della concorrenza in N-Gram

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

L'analisi competitiva N-Gram è il processo di analisi delle sequenze di parole comuni utilizzate dai concorrenti più quotati per scoprire le tendenze delle parole chiave, le strutture dei contenuti e le strategie di ottimizzazione.

Perché l'analisi della concorrenza in N-Gram è importante per la SEO

  • Identifica le tendenze delle parole chiave: Trova gli unigrammi, i bigrammi e i trigrammi più frequentemente utilizzati nei contenuti di alto livello.
  • Rivela le lacune dei contenuti: Aiuta a scoprire le opportunità mancate nella vostra strategia di parole chiave.
  • Ottimizza la SEO On-Page: Affina i contenuti in base alle strutture delle parole chiave dei concorrenti.
  • Migliora il collegamento interno: Allinea il testo di ancoraggio a modelli N-Gram collaudati.

Tipi di diagrammi N utilizzati nell'analisi competitiva

1. Unigrammi (N=1) - Parole chiave singole

  • Esempio: "SEO", "backlink", "ottimizzazione".
  • Caso d'uso: identificazione di parole chiave autonome ad alto impatto.

2. Bigrammi (N=2) - Frasi di due parole

  • Esempio: "strategia SEO", "link building".
  • Caso d'uso: Affinamento del targeting delle parole chiave sulla pagina.

3. Trigrammi (N=3) - Frasi di tre parole

  • Esempio: "migliori strumenti SEO", "strategia di content marketing".
  • Caso d'uso: strutturare query di ricerca a coda lunga.

4. Grammi N di ordine superiore (N>3)

  • Esempio: "come aumentare il traffico di un sito web".
  • Caso d'uso: Creare titoli e sottotitoli ricchi di SEO.

Passi per condurre l'analisi competitiva N-Gram

Estrazione di N-Grammi dalle pagine dei concorrenti

  • Utilizzate strumenti SEO o Python (NLTK, SpaCy) per estrarre modelli di parole chiave.

Analizzare la frequenza e il contesto delle parole chiave

  • Identificare gli N-Gram ricorrenti nelle pagine di alto livello.

Confronto con i vostri contenuti

  • Verificate quali sono le frasi dei concorrenti che non utilizzate.

Integrare gli approfondimenti nella strategia dei contenuti

  • Ottimizzare i post del blog, le meta descrizioni e i collegamenti interni.

Errori comuni da evitare

Copiare direttamente le frasi della concorrenza

  • Adattare gli insight dei concorrenti senza duplicare i contenuti.

Ignorare l'intenzione dell'utente

  • Assicurarsi che gli N-Gram siano in linea con le query dei ricercatori.

❌ Parole chiave dell'overstuffing

  • Bilanciare la frequenza degli N-Gram per evitare segnali di spam.

I migliori strumenti per l'analisi competitiva N-Gram

  • Google Search Console: Analizza le prestazioni delle parole chiave dell'intero sito.
  • Ranktracker Keyword Finder: Identifica gli N-Grammi dei concorrenti ad alto rendimento.
  • Ahrefs e SEMrush: Estrae le tendenze delle frasi competitive.
  • Python NLTK e SpaCy: Processi di analisi del testo in massa.

Conclusione: Ottenere un vantaggio competitivo con l'analisi dei grafici N

L'analisi della concorrenza di N-Gram è una potente strategia SEO per identificare le tendenze di ranking, migliorare l'ottimizzazione dei contenuti e affinare il targeting delle parole chiave. Sfruttando le informazioni sui concorrenti, le aziende possono incrementare le classifiche organiche e rimanere in testa ai risultati di ricerca.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app