• SEO per l'ospitalità

Local SEO per i bar - Come posizionarsi sulla mappa di Google nel 2025

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

Bene, intenditori di cocktail e fornitori di pinte, ascoltate! Nel 2025, se il vostro bar non è un faro splendente sulla mappa di Google, state essenzialmente gridando nel vuoto. Dimenticate il passaparola (beh, non dimenticatelo del tutto, ma siamo realisti, le persone sono incollate ai loro telefoni). Quando qualcuno si aggira e cerca "cocktail bar vicino a me" o "miglior pub di Richmond", voi dovete essere in cima al gruppo locale. Non si tratta solo di apparire, ma di dominare l'ambito "Local Pack" di Google Maps, ovvero quei primi tre posti che ricevono tutti i clic più succosi. Quindi, prendete un Negroni, accomodatevi e decodificate la salsa segreta della SEO locale per i bar nell'era degli algoritmi.

Il biglietto d'oro di Google Maps: Il profilo Google Business è il vostro miglior compagno

Your Best Mate

Considerate il vostro Google Business Profile (GBP) come la vetrina digitale del vostro bar. Non si tratta di un semplice elenco, ma di un cartellone pubblicitario dinamico e interattivo che Google utilizza per decidere se siete degni di una posizione di rilievo. Nel 2025, un sito non ottimizzato è un crimine contro l'umanità (e contro i vostri profitti).

Prima di tutto, le basi: Rivendicate e verificate la vostra sterlina. Sembra ovvio, no? Sarete sorpresi di vedere quante aziende non fanno questo primo passo cruciale. Una volta che siete entrati, è il momento di trattarla come la vostra preziosa collezione di whisky d'annata: curata meticolosamente e sempre aggiornata.

Coerenza tra nome, indirizzo e numero di telefono (NAP): Questa è la vostra santa trinità. Ogni singola menzione online del vostro bar, dal sito web ai social media, fino agli oscuri elenchi locali, deve avere lo stesso identico NAP. Anche una piccola discrepanza, come ad esempio "St." anziché "Street" nell'indirizzo, può mandare in tilt Google. Il London Bridge Rooftop, ad esempio, ha un indirizzo chiaramente indicato sul suo sito web e in modo coerente nelle varie directory. Questa coerenza aiuta Google a confermare la posizione e la legittimità del locale, un segnale fondamentale per la ricerca locale.

Le categorie sono fondamentali: Non siate vaghi. Se siete un cocktail bar, dite che siete un cocktail bar. Se si producono anche birre artigianali, aggiungere "Beer Bar" come categoria secondaria. L'intelligenza artificiale di Google nel 2025 è più intelligente che mai, ma ha ancora bisogno di una spinta nella giusta direzione. Siate il più specifici possibile per catturare quelle ricerche iper-targettizzate.

Foto, splendide foto: Gli esseri umani sono creature visive e Google lo sa. Foto di alta qualità e accattivanti non sono negoziabili. Parliamo di scatti professionali dei vostri drink abbaglianti, dell'ambiente invitante, dei baristi sorridenti e, sì, anche dei vostri bagni immacolati (sul serio, la gente lo nota!). Caricate regolarmente nuove foto: specialità stagionali, serate di eventi o semplicemente un martedì sera di festa. Pensate a Thirst a Soho. Una rapida occhiata al loro profilo Google mostra immagini vivaci dei loro cocktail e dell'atmosfera vivace, dando ai potenziali clienti un assaggio di ciò che li aspetta prima ancora di mettere piede dentro. È una calamita visiva immediata. Ecco un consiglio per il 2025: geotagate le vostre immagini prima di caricarle. È un modo sottile ma efficace per dire a Google esattamente dove sono state scattate quelle belle foto.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Il potere dei post: I post del profilo aziendale di Google sono mini campagne di marketing all'interno del vostro annuncio. Usateli per annunciare offerte di happy hour, serate di musica dal vivo, nuovi piatti del menu o eventi speciali. Questi post mantengono il vostro profilo fresco e impegnato, segnalando a Google che siete un luogo attivo e vivace. Inoltre, danno ai potenziali clienti un motivo immediato per fare clic o visitare il locale.

Oltre il profilo: Allargare la rete digitale

Sebbene la vostra sterlina sia l'epicentro, una strategia SEO locale di successo si estende ben oltre.

Le recensioni sono la vostra miniera d'oro per la reputazione (e il ranking): Le recensioni positive sono come oro liquido per la SEO locale. Incoraggiate i vostri clienti soddisfatti a lasciarle: un messaggio amichevole sul conto, un codice QR vicino alla porta o un'e-mail di follow-up dopo una prenotazione. Rispondete a tutte le recensioni, buone o cattive che siano. Per quelle positive, un semplice "grazie per essere passati!" è molto utile. Per i feedback non proprio eccellenti, una risposta educata, professionale ed empatica, che dimostri il vostro impegno per la soddisfazione del cliente, può trasformare un giudizio negativo in positivo. Il Mitre di Richmond, un locale molto amato, beneficia indubbiamente di una forte presenza nella comunità e di un passaparola positivo. Tradurre il fascino del mondo reale in recensioni online è fondamentale. Una rapida occhiata alle recensioni rivela che gli avventori sono entusiasti dell'atmosfera, della birreria all'aperto e persino di "Rudi, il mastino della casa". Questo tipo di sentimento autentico e positivo ha un impatto diretto sul posizionamento locale.

Citazioni locali e elenchi di directory: Considerateli come briciole di pane digitali che riconducono al vostro bar. Inserite il vostro locale in elenchi online rilevanti come Yelp, TripAdvisor, DesignMyNight e in tutti gli elenchi di aziende locali specifici della vostra zona. È fondamentale assicurarsi che le informazioni NAP (ricordate la santa trinità!) siano coerenti su tutte queste piattaforme. Quanto più coerenti sono le menzioni trovate da Google, tanto più affidabile appare la vostra azienda.

SEO locale del sito web: Non dimenticate la vostra base: Il vostro sito web è ancora un elemento fondamentale. Assicuratevi che sia mobile-friendly: se non lo è, state già perdendo. Includete il vostro indirizzo completo e il numero di telefono in modo evidente in ogni pagina (soprattutto nella pagina dei contatti). Create contenuti specifici per la vostra sede se avete più filiali o vi rivolgete a quartieri diversi. Utilizzate in modo naturale le parole chiave basate sulla località all'interno dei contenuti del vostro sito web: non si tratta di keyword stuffing, ma di un'integrazione intelligente. Ad esempio, se siete un bar di Shoreditch, assicuratevi che il vostro sito parli di "cocktail bar di Shoreditch" o dei "migliori pub di Shoreditch".

Schema Markup: Parlare la lingua di Google: Si tratta di un aspetto un po' più tecnico, ma essenzialmente lo schema markup è un codice che aggiungete al vostro sito web e che aiuta Google a capire esattamente quali informazioni sta guardando (ad esempio, il vostro indirizzo, gli orari di apertura, il tipo di attività). Può portare a "rich snippet" nei risultati di ricerca, facendo risaltare il vostro annuncio. È come fornire a Google una mappa dettagliata e commentata della vostra porta di casa.

Uno sguardo al 2025: Cosa succederà?

Il panorama della SEO locale è in continua evoluzione. Ecco cosa tenere d'occhio:

  • Ottimizzazione della ricerca vocale: Sempre più persone utilizzano gli assistenti vocali per trovare attività commerciali locali. Pensate a come le persone pronunciano le loro ricerche (ad esempio, "Siri, trovami un bar vivace vicino a London Bridge stasera"). Ottimizzate i vostri contenuti per queste query conversazionali.
  • Segnali di coinvolgimento degli utenti: Google presta attenzione a come gli utenti interagiscono con il vostro sito. Le persone fanno clic su "Indicazioni"? Vi chiamano direttamente dall'annuncio? Passano il tempo a sfogliare le vostre foto? Maggiore è il coinvolgimento, meglio è. Incoraggiare attivamente queste interazioni attraverso chiari inviti all'azione sul vostro profilo sarà ancora più importante.
  • Contenuti iperlocali: Considerate la possibilità di creare post sul blog o annunci di eventi estremamente specifici per il vostro quartiere. "Le 5 migliori gemme nascoste vicino a Thirst Soho" o "I migliori drink prima del teatro nei dintorni di The Mitre Richmond". In questo modo si approfondisce la rilevanza locale.

Conclusioni: Brindiamo alla visibilità locale

Nel competitivo mondo dei bar, non basta più avere un ottimo menu di drink e un'atmosfera da urlo. È necessario farsi trovare facilmente dalle masse assetate e, nel 2025, ciò significa padroneggiare la SEO locale. Ottimizzando diligentemente il vostro profilo Google Business, promuovendo una solida reputazione online attraverso le recensioni, garantendo la coerenza del NAP e rendendo il vostro sito web un faro locale, il vostro bar può salire in cima alla mappa di Google. Quindi, mettete in atto queste strategie e preparatevi ad accogliere una marea di nuovi clienti. Alla salute!

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app