Introduzione
IlKnowledge-Based Trust (KBT) è un fattore di ranking di Google che valuta la credibilità di un sito web in base all'accuratezza, alla coerenza e all'affidabilità delle sue informazioni. A differenza delle tradizionali metriche di fiducia basate sui link, il KBT si concentra sul fact-checking e sulla convalida delle conoscenze.
Perché la fiducia basata sulla conoscenza è importante:
- Aiuta Google a classificare meglio i contenuti accurati.
- Riduce l'influenza di informazioni fuorvianti o false.
- Rafforza i siti web autorevoli nelle nicchie YMYL (Your Money, Your Life).
Come Google misura la fiducia basata sulla conoscenza
1. Verifica dei fatti rispetto a fonti verificate
- Google confronta le affermazioni contenute nei contenuti con fonti attendibili come Wikipedia, Google Knowledge Graph e ricerche accademiche.
- Le affermazioni imprecise o non supportate possono ridurre i punteggi di credibilità.
2. E-E-A-T (Esperienza, competenza, autorevolezza, affidabilità).
- Icontenuti ad alto contenuto di KBT sono in linea con i principi E-E-A-T di Google.
- I siti web con forti credenziali e citazioni degli autori si posizionano meglio.
3. Coerenza dei contenuti tra le varie piattaforme
- Google effettua un controllo incrociato delle informazioni provenienti da più fonti.
- Le discrepanze nelle affermazioni fattuali tra i siti web possono ridurre i punteggi di fiducia.
4. Segnali di fiducia e convalida esterna
- Lecitazioni di fonti autorevoli migliorano il KBT.
- Il Knowledge Panel e i Fact-Checking Labels di Google rafforzano la credibilità.
Come ottimizzare la fiducia basata sulla conoscenza
✅ 1. Pubblicare contenuti accurati
- Verificare le informazioni utilizzando fonti affidabili (governo, università, documenti di ricerca, siti di notizie affidabili).
- Evitate affermazioni non verificate e contenuti clickbait.
✅ 2. Mostra le credenziali dell'autore
- Includere le biografie degli autori con le loro qualifiche e competenze.
- Utilizzare dati strutturati (Person Schema) per ottenere credibilità.
✅ 3. Citare fonti autorevoli
- Link a riferimenti, studi e database governativi affidabili.
- Utilizzate link in uscita verso siti web di grande autorevolezza.
✅ 4. Implementare i dati strutturati e il Fact-Checking Markup
- Utilizzare ClaimReview Schema per i fatti verificati.
- Applicare Schema organizzazione e Schema articolo per rafforzare la credibilità dei contenuti.
✅ 5. Mantenere la coerenza dei contenuti
- Garantire l'uniformità dei dati e dei fatti negli articoli.
- Evitare informazioni contraddittorie sullo stesso argomento all'interno del sito.
Come misurare il KBT e migliorare i segnali di fiducia
Strumenti per la valutazione dell'attendibilità dei contenuti:
- Google Search Console (analizza i segnali di ranking basati sulla fiducia)
- SERP Checker di Ranktracker (valutazione dell'autorità e della credibilità del dominio)
- Strumenti di verifica dei fatti (Snopes, Google Fact Check Explorer)
Conclusione: Rafforzare la fiducia basata sulla conoscenza per il successo SEO
I siti web che danno priorità all'accuratezza dei fatti, alle citazioni autorevoli e alla convalida strutturata hanno maggiori probabilità di classificarsi più in alto e di guadagnare la fiducia degli utenti. Ottimizzando la Knowledge-Based Trust (KBT), l'E-E-A-T e i dati strutturati, è possibile proteggere i propri contenuti dall'evoluzione dei criteri di ranking di Google.
Per strumenti SEO esperti, esplorate le soluzioni SEO avanzate di Ranktracker e ottimizzate il vostro sito per la credibilità oggi stesso!