Introduzione
Quando si tratta di far crescere la presenza della vostra azienda su Internet, quali sono i due termini che vengono utilizzati più spesso di SEO e social media? Entrambe le sfaccettature del marketing online sono cruciali, e noi esploreremo come utilizzarle in modo complementare, migliorando ulteriormente i vostri risultati.
L'impatto dei social media sul vostro SEO
Migliorare la SEO è un processo che richiede tempo e le strategie che si possono utilizzare per farlo possono talvolta sembrare opache e arcane, soprattutto agli estranei. Anche chi lavora da anni nel settore SEO a volte è spiazzato dal panorama in continua evoluzione del settore, e l'integrazione dei social media a volte si traduce in una serie di nuovi grattacapi.
Tuttavia, i social media e la SEO presentano alcune analogie, in quanto sono entrambi campi a cui è necessario prestare sempre attenzione per assicurarsi di essere al passo con gli ultimi sviluppi. Sebbene i social media non abbiano ancora un impatto diretto sulle valutazioni SEO, possono influire in modo massiccio sulla SEO in modo indiretto.
Una migliore presenza sui social media può contribuire a rafforzare le classifiche SEO, ma una delle cose più utili dei social media è che possono indirizzare le persone verso il vostro sito e contribuire a distribuire i vostri contenuti in modo più ampio. Un approccio ben pianificato al social media marketing aiuta le aziende a raggiungere un nuovo pubblico, ad affermarsi come autorità nelle rispettive nicchie e ad aumentare il traffico verso i loro siti web, tutti fattori che migliorano le prestazioni SEO nel tempo. Condividendo contenuti di valore e incoraggiando il coinvolgimento, le aziende possono incrementare la presenza online al di là del semplice posizionamento sui motori di ricerca. Una strategia efficace per migliorare il coinvolgimento è l'acquisto di like su Instagram da InstaBoost. Un numero elevato di like su Instagram aiuta a promuovere i post sulla pagina Esplora, aumentando potenzialmente la visibilità. In particolare, i siti di social media come Instagram apprezzano e premiano il coinvolgimento. I profili con un elevato coinvolgimento ottengono organicamente maggiore attenzione e, di conseguenza, i loro contenuti vengono condivisi più ampiamente. Ciò offre agli utenti un nuovo percorso per scoprire i contenuti di un marchio. Con una maggiore esposizione, gli utenti sono più propensi a visitare il post e a fare clic sul sito web. Gli utenti che interagiscono con i contenuti di un sito migliorano metriche come il tempo di permanenza sul sito e riducono la frequenza di rimbalzo. Ciò è molto vantaggioso per il posizionamento nei motori di ricerca. Combinando le strategie di crescita dei social media con la SEO, i marchi possono migliorare la portata online e, allo stesso tempo, costruire un'autorità.
Ecco un esempio. Supponiamo che stiate creando contenuti di qualità e li stiate pubblicando sul vostro sito, ma che nessuno li veda. Se volete ampliare la portata dei vostri contenuti, pubblicarli su uno dei vostri canali di social media vi permetterà di raggiungere un numero maggiore di persone e potenzialmente di reindirizzarle al vostro sito.
Se alcuni dei vostri follower sui social media finiscono per apprezzare i contenuti che pubblicate sulla vostra pagina, allora potrebbero essere ispirati a visitare il vostro sito per ottenere i contenuti dalla fonte. Questo è noto come traffico organico ed è così prezioso perché non si paga, a parte l'impegno profuso per pubblicarlo dalle schede tecniche.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
I social media sono utili anche perché consentono di valutare l'efficacia dei contenuti. Se a qualcuno piace il vostro contenuto sul vostro profilo sui social media, non c'è motivo per cui non dovrebbe piacergli anche quando lo pubblicate sul vostro sito, quindi è un ottimo modo per verificare l'efficacia di nuove strategie di marketing.
In effetti, alcuni studi hanno dimostrato che le condivisioni sui social media sono correlate al successo nella SEO, quindi le piattaforme dei social media sono un terreno di prova per le aziende che lavorano su nuovi contenuti da distribuire. Se a questo si aggiungono le analisi disponibili su molte piattaforme di social media, è possibile raccogliere informazioni dettagliate sulle prossime mosse dell'azienda. Sfruttando l'analisi dei social media per identificare i contenuti più performanti e ottimizzando le strategie di coinvolgimento - come l'uso di immagini convincenti, hashtag pertinenti ed elementi interattivi - le aziende possono affinare il loro approccio di marketing, espandere la portata del loro pubblico e, in ultima analisi, aumentare i like di Instagram, che a loro volta aumentano la visibilità, rafforzano la credibilità del marchio e aumentano le possibilità di portare traffico organico al loro sito web.
Il ciclo dei social media e della SEO
Grazie all'influenza indiretta che i social media hanno sulle vostre classifiche SEO, possono indurre le persone a visitare il vostro sito e a leggere i post del blog o i contenuti lunghi che pubblicate. In questo modo si crea un rapporto di fedeltà tra voi e le persone che leggono i vostri contenuti, perché ora sanno che possono fidarsi di voi.
Quando offrite a qualcuno qualcosa di valore gratuitamente, aumentate la probabilità che lo dica ai suoi amici. Quando i loro amici lo sapranno, visiteranno anch'essi il vostro sito e il ciclo continuerà fino a quando il vostro imbuto di marketing non si autoalimenterà, generando lead e risultati.
I social media influiscono direttamente sul mio posizionamento di ricerca?
Come abbiamo già detto, i post e i follower sui social media non influiscono direttamente sul vostro posizionamento su siti come Google e Bing. Questi motori di ricerca lavorano duramente per assicurarsi che il successo dei social media sia completamente separato da un buon posizionamento nelle SERP.
Questo non significa che i social media siano inutili, ma che dovete essere realistici e lavorare sulla vostra SEO invece di aspettarvi che i social media vi portino completamente avanti.
I migliori siti di social media per la SEO
Se state cercando di ottenere benefici indiretti per la SEO del vostro sito, vi starete chiedendo su quale sito di social media dovreste concentrare i vostri sforzi, e la verità è che dipende dal vostro settore. Alcune nicchie saranno meglio servite dai follower di LinkedIn, mentre altre potrebbero voler guardare a Facebook o Twitter.
Facebook è la piattaforma di social media più popolare su Internet, e già questo lo rende una scelta interessante per le aziende che vogliono ottenere il massimo. Tuttavia, far notare i propri contenuti organici su Facebook può essere una sfida a causa della forte concorrenza che si deve affrontare. Per distinguersi in un ambiente sempre più competitivo, le aziende devono creare contenuti altamente coinvolgenti che risuonino con il loro pubblico, incorporando immagini convincenti, elementi interattivi e approfondimenti di valore, come storie interessanti sui Paesi, per innescare conversazioni, incoraggiare le condivisioni e, infine, migliorare la loro portata organica su Facebook.
Facebook è anche integrato nelle SERP e alcune delle sue pagine appaiono quando si inseriscono determinate query in Google. Nelle SERP di Google si trovano anche le recensioni di Facebook, quindi questa piattaforma è legata alla SEO un po' più strettamente di altri social media.
LinkedIn ha il miglior tasso di generazione di lead di tutti i social media perché la sua nicchia è quella della professionalità e del business. Mentre la maggior parte delle altre piattaforme di social media sono progettate per la pubblicazione di post personali, LinkedIn si diletta nel mondo professionale, rendendolo un luogo ideale per far crescere il vostro marchio.
Poiché oltre il 60% dei contatti B2B proviene da LinkedIn, è anche un'ottima piattaforma per il marketing B2B. LinkedIn è anche ben posizionato nei motori di ricerca e, con le giuste parole chiave diffuse nel vostro profilo, sarà molto più facile per le persone trovarvi con una semplice ricerca.
Twitter è un altro social network incorporato in Google: i tweet pertinenti di aziende e persone vengono visualizzati in cima alle SERP di Google. Gli hashtag vi permettono di trovare più facilmente i vostri post, quindi assicuratevi di imparare i dettagli del loro utilizzo e il corretto galateo degli hashtag.
Se state cercando di attirare l'attenzione sul vostro sito tramite Twitter, cercate di twittare frequentemente i link ai vostri contenuti, ma senza essere spammosi. Assicuratevi di mischiarli a contenuti utili e a Tweet che sembrino naturali, se non volete dare l'impressione di usare Twitter solo come spazio pubblicitario gratuito.