• SEO semantico

Semantica dei frame nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Lasemantica dei frame è una teoria linguistica che spiega come le parole e le frasi traggano significato in base al contesto e alle relazioni con altre parole. In ambito SEO, la semantica dei frame aiuta i motori di ricerca a comprendere i contenuti al di là della corrispondenza con le parole chiave, analizzando la rilevanza contestuale e le relazioni tra entità.

Perché la semantica dei frame è importante per la SEO:

  • Migliora la capacità di Google di interpretare il significato dei contenuti e l'intento di ricerca.
  • Migliora le classifiche di ricerca semantica ottimizzando il contesto dei contenuti.
  • Contribuisce a evitare il riempimento di parole chiave, mantenendo al contempo la pertinenza delle parole chiave.

Come Google utilizza la semantica dei frame nelle classifiche di ricerca

1. Elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e significato contestuale

  • Gli algoritmi BERT e MUM di Google analizzano le relazioni tra le parole all'interno delle frasi.
  • Esempio:
    • Domanda: "Qual è il modo migliore per aumentare le classifiche organiche?".
    • Google capisce che "boost" = migliorare, "classifiche organiche" = prestazioni SEO, anche se una pagina usa invece "aumentare la visibilità di ricerca".

2. Ricerca basata sulle entità e Knowledge Graph

  • Google collega concetti e sinonimi correlati per migliorare i risultati della ricerca.
  • Esempio:
    • "Tesla" è collegato a Elon Musk, ai veicoli elettrici e all'energia sostenibile.
    • "Apple" viene disambiguato come azienda tecnologica o frutto in base al contesto.

3. Intento della query e riconoscimento del contesto

  • I motori di ricerca analizzano il modo in cui le parole interagiscono in una frase per determinare l'intento.
  • Esempio:
    • "Negozio di mele vicino a me" (intento di navigazione) vs. "Come coltivare alberi di mele" (intento informativo).

Come ottimizzare la semantica dei frame nella SEO

✅ 1. Utilizzare parole chiave e sinonimi ricchi di contesto

  • Concentratevi sulla rilevanza semantica piuttosto che sul riempimento di parole chiave.
  • Esempio:
    • Invece di ripetere "fattori di ranking SEO", utilizzate "segnali di ranking di Google", "fattori dei motori di ricerca" e "criteri di ranking organico".

✅ 2. Strutturare il contenuto con i cluster di argomenti

  • Organizzare i contenuti dei pilastri con sottoargomenti di supporto.
  • Esempio:
    • Pagina pilastro: "Guida SEO completa"
    • Pagine di supporto: "SEO On-Page", "SEO tecnico", "Ricerca delle parole chiave".

✅ 3. Implementare il Markup Schema per migliorare il contesto

  • Utilizzare FAQ, Article e Entity Schema per fornire un significato strutturato.
  • Esempio:
    • Contrassegnare le pagine dei prodotti con Product Schema per rafforzare la rilevanza della categoria.

✅ 4. Ottimizzazione per la ricerca conversazionale e le query vocali

  • Scrivete contenuti strutturati in modo naturale che si allineino alle query di ricerca parlate.
  • Esempio:
    • Invece di "miglior strumento SEO", ottimizzate per "Quali sono i migliori strumenti per il monitoraggio delle classifiche SEO?".

✅ 5. Migliorare i collegamenti interni per la rilevanza contestuale

  • Collegare pagine semanticamente correlate per creare un forte contesto contestuale.
  • Utilizzate un testo di ancoraggio descrittivo per migliorare i collegamenti tra le entità.

Strumenti per ottimizzare la semantica dei frame nella SEO

  • Google NLP API - Analizza i contenuti per la rilevanza semantica.
  • Keyword Finder di Ranktracker - Identifica le variazioni di parole chiave contestualmente rilevanti.
  • Surfer SEO e Clearscope - Ottimizzano i contenuti utilizzando l'analisi semantica basata sull'intelligenza artificiale.

Conclusione: Sfruttare la semantica dei frame per il successo SEO

La semantica dei frame aiuta i motori di ricerca a interpretare il significato dei contenuti in modo più accurato, a migliorare l'allineamento dell'intento di ricerca e ad aumentare la rilevanza semantica. Ottimizzando il contesto, le relazioni tra entità e i dati strutturati, i siti web possono ottenere un posizionamento più elevato e una migliore visibilità di ricerca.

Per avere strumenti SEO esperti, esplorate le soluzioni SEO avanzate di Ranktracker e ottimizzate i vostri contenuti per la semantica dei frame oggi stesso!

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app