• Parsing ed elaborazione delle query

Parole contestuali nella SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Leparole di contesto sono parole di supporto all'interno dei contenuti che aiutano i motori di ricerca a interpretare il significato, l'intento e la rilevanza dell'argomento. A differenza delle parole chiave primarie, le parole di contesto forniscono una profondità semantica, migliorando il modo in cui i motori di ricerca comprendono le relazioni tra i termini.

Perché le parole contestuali sono importanti per la SEO:

  • Migliorare l'accuratezza della ricerca semantica potenziando la pertinenza delle parole chiave.
  • Aiutate Google a distinguere tra termini e argomenti ambigui.
  • Rafforzare l'autorità topica allineando i contenuti all'intento dell'utente.

Come i motori di ricerca utilizzano le parole contestuali

1. Migliorare la ricerca semantica e l'elaborazione NLP

  • I motori di ricerca analizzano le relazioni tra le parole per determinare il significato dei contenuti.
  • Esempio:
    • "Apple revenue growth" → Google riconosce Apple Inc. (azienda), non il frutto.

2. Migliorare la pertinenza delle query e la corrispondenza degli intenti

  • Le parole contestuali aiutano i motori di ricerca a collegare il contenuto con l'intento dell'utente.
  • Esempio:
    • "Migliori scarpe da corsa per l'allenamento alla maratona" → "allenamento alla maratona" restringe i risultati della ricerca alle scarpe da corsa per le lunghe distanze.

3. Chiarire l'ambiguità delle parole chiave

  • Google distingue gli omonimi in base all'uso contestuale della parola.
  • Esempio:
    • "Tutorial Java" → Google determina se Java (linguaggio di programmazione) o Java (isola) è rilevante in base alle parole circostanti.

4. Aumentare l'autorità topica e la profondità dei contenuti

  • L'uso di parole pertinenti al contesto aumenta la credibilità di un argomento.
  • Esempio:
    • Una "Guida al marketing digitale" dovrebbe includere termini come "SEO", "strategia dei contenuti", "pubblicità PPC" e "ottimizzazione dei social media".

5. Migliorare la ricerca vocale e le query conversazionali

  • Le parole contestuali supportano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per la ricerca vocale.
  • Esempio:
    • "Quali sono i migliori strumenti SEO per i principianti?". → I motori di ricerca abbinano i risultati alle guide sui software SEO di base.

Come ottimizzare i contenuti utilizzando le parole contestuali

✅ 1. Utilizzare il linguaggio naturale e i termini correlati

  • Incorporare parole di supporto che chiariscano l'intento dell'argomento.
  • Esempio:
    • Invece di "tecniche SEO", includete "ottimizzazione on-page", "SEO tecnica" e "strategie di link-building".

✅ 2. Ottimizzare per la ricerca semantica e la SEO basata sulle entità

  • Includere entità correlate e terminologia specifica del settore.
  • Esempio:
    • "Trading di criptovalute" dovrebbe includere termini come "Bitcoin", "Ethereum", "blockchain" e "DeFi".

✅ 3. Rafforzare il collegamento interno con ancore contestuali

  • Utilizzate un testo di ancoraggio pertinente per una migliore associazione topica.
  • Esempio:
    • "Checklist di audit SEO" che rimanda a "best practice SEO tecniche".

✅ 4. Implementare i dati strutturati per rafforzare il contesto

  • Il markup Schema aiuta Google a comprendere la relazione tra i termini.
  • Esempio:
    • "I migliori smartphone" utilizza Product Schema per evidenziare marca, modello e caratteristiche.

✅ 5. Analizzare l'intento di ricerca e adattare i contenuti di conseguenza

  • Monitorare Google Search Console per verificare le tendenze di ranking delle parole contestuali.
  • Esempio:
    • Se "guida alla ricerca di parole chiave" si classifica per "migliori strumenti per parole chiave", ottimizzate i contenuti con termini correlati.

Strumenti per ottimizzare le parole contestuali nella SEO

  • Google NLP API - Analizza le relazioni semantiche e la rilevanza delle parole chiave.
  • Keyword Finder di Ranktracker - Scoprite le tendenze contestuali delle parole chiave.
  • Ahrefs e SEMrush - Identificano i termini topicamente rilevanti per i contenuti SEO.

Conclusione: Sfruttare le parole contestuali per il successo SEO

Le parole di contesto sono essenziali per la comprensione da parte dei motori di ricerca, la corrispondenza all'intento della query e la chiarezza dei contenuti. Integrando le variazioni semantiche, i dati strutturati e l'ottimizzazione basata sulle entità, i siti web possono ottenere un posizionamento più elevato e una migliore visibilità di ricerca.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app