Introduzione
Il termine"boilerplate" indica un testo ripetitivo, modellato o standardizzato che compare in più pagine di un sito web. Sebbene sia necessario per il branding e la coerenza, l'eccesso di contenuti boilerplate può diluire il valore unico delle pagine, influire sulle classifiche e ridurre l'originalità dei contenuti.
Perché il contenuto di base è importante per la SEO:
- Un'eccessiva ripetizione può portare a problemi di contenuto scarso o duplicato.
- Google potrebbe svalutare i contenuti templati nelle classifiche di ricerca.
- Un uso improprio può ridurre la rilevanza delle parole chiave e l'autorità topica.
Come Google tratta i contenuti di base
1. Filtro dei contenuti duplicati
- Google ignora i testi troppo ripetitivi nel determinare le classifiche.
- Esempio:
- Le sezioni "Chi siamo" identiche in più pagine hanno poco valore di ranking.
2. Riduzione dell'unicità e del valore della pagina
- Le pagine con troppi contenuti di base non riescono a stabilire una rilevanza distinta.
- Esempio:
- Pagine di categoria dell'e-commerce con descrizioni copiate al posto di approfondimenti unici.
3. Impatto sul Crawl Budget e sull'indicizzazione
- Google privilegia i contenuti unici e di alto valore rispetto alle sezioni generiche.
- L'eccesso di boilerplate può sprecare il budget per il crawling su pagine ridondanti.
Come ottimizzare i contenuti di base per la SEO
✅ 1. Ridurre al minimo l'uso eccessivo di testo templato
- Riducete il ricorso a descrizioni generiche, esclusioni di responsabilità e frasi ripetute.
- Esempio:
- Invece di usare la stessa CTA su ogni pagina, adattate la messaggistica a seconda del tipo di contenuto.
✅ 2. Aggiungere valore unico a ogni pagina
- Assicuratevi che almeno il 60-70% del contenuto sia originale per ogni pagina.
- Esempio:
- Personalizzare le meta-descrizioni, le intestazioni e le introduzioni.
✅ 3. Usare i tag canonici per prevenire i problemi di contenuto duplicato
- Applicare
<link rel="canonical">
per indicare le versioni preferite di pagine simili. - Esempio:
- Le pagine di servizio localizzate con lo stesso contenuto devono puntare a una versione principale.
✅ 4. Ottimizzare i collegamenti interni per la profondità dei contenuti
- Indirizzare gli utenti e i crawler verso risorse uniche e di alto valore.
- Esempio:
- Le pagine dei "Migliori strumenti SEO" dovrebbero rimandare a recensioni dettagliate piuttosto che ripetere le descrizioni.
✅ 5. Utilizzare la personalizzazione dinamica dei contenuti
- Implementare variazioni di contenuto guidate dall'intelligenza artificiale per mantenere le pagine distinte.
- Esempio:
- I siti di e-commerce possono generare descrizioni dinamiche dei prodotti in base al comportamento degli utenti.
Strumenti per la gestione e l'ottimizzazione dei contenuti boilerplate
- Google Search Console - Identifica gli avvisi di contenuto duplicato.
- Strumento Web Audit di Ranktracker - Rileva i problemi di contenuto sottile e ripetitivo.
- Surfer SEO e Clearscope - Ottimizzano l'unicità dei contenuti e la rilevanza delle parole chiave.
Conclusione: Gestire i contenuti di base per il successo SEO
Una corretta gestione dei contenuti di base garantisce un migliore posizionamento nelle ricerche, un maggiore coinvolgimento degli utenti e una maggiore differenziazione dei contenuti. Riducendo al minimo le ripetizioni, ottimizzando i collegamenti interni e sfruttando la personalizzazione, i siti web possono mantenere l'autorità SEO e l'originalità.
Per strumenti SEO esperti, esplorate le soluzioni SEO avanzate di Ranktracker e ottimizzate la vostra strategia di contenuti oggi stesso!